QUADERNO 29
Esercizi «1972»
Corso Uomini Montechiarugolo, 24-27 Agosto 1972
Orario: Alzata 7
Lodi 7,30
Colazione 8
1 Meditazione 8,30
2 Meditazione 11
Sesta 12,15
Pranzo 12,30
Paraliturgia 15
3 Meditazione 15,30
4 Meditazione 17,30
Santa Messa 18,45
Cena 19,30
Compieta 21,30
24 Agosto
Introduzione. Tempo privilegiato. Soli con Dio. Senza mediazioni nemmeno comunitarie. Come va intesa questa solitudine e perché. Tempo di arricchimento per dare a sé e agli altri. In questo senso pur essendo soli siamo in comunità, uniti nella stessa preghiera per lo stesso scopo. Colloquio con Dio per mezzo di Gesù nella Chiesa. Per la nostra conversione. Umiltà, fede, perseveranza nella preghiera.
25 Agosto
1 Meditazione. La grandezza di Maria Santissima. Tutti i privilegi hanno il fondamento nella maternità divina. Appartiene all’ordine ipostatico. Testo di Luca e lettura dei nn. 52-53 di Lumen Gentium. Che cosa vuol dire «piena di grazia». Il suo progresso nella grazia. Quanto dunque è grande. Il primo elemento della devozione è la venerazione. Come finora abbiamo stimato e amato la Madonna. È stato solo un sentimento?
2 Meditazione. Maria Madre nostra. 1) In Maria si compiono tutte le promesse dell’Antico Testamento. È la figlia di Sion che compie l’alleanza con Dio. Sof 3,14-17; capp. 55-56 di Lumen Gentium. 2) È la Madre degli uomini. “Benedetta tu”1. Perché. Come adempie a questa missione. 3) Il nostro essere figli.
3 Meditazione. La fede di Maria. 1) Parallelo tra Abramo e Maria. 2) La maturazione della sua fede attraverso le prove. 3) La nostra fede sul modello di Maria. Come cresciamo e viviamo di fede.
4 Meditazione. La Visitazione e la docilità all’azione dello Spirito. 1) Maria nuova arca dell’alleanza. 2) Ubbidienza pronta di Maria allo Spirito. Il Suo canto di ringraziamento2. 3) Insegnamenti pratici per noi. Attenzione allo Spirito; docilità. Il nostro raccoglimento e la preghiera di silenzio e di ascolto. Accrescere il nostro spirito di ringraziamento nella Messa, nei salmi, nelle preghiere della sera. Scoprire sempre quanta mole di grazie Dio ci dona.
26 Agosto 1 Meditazione. I misteri del dolore. Maria nel dolore. Come associarci a lei nel meditare i dolori di Gesù. Come partecipare alla Redenzione. Il peccato; espiazione.
2 Meditazione. La Povertà. La Vergine povera. Povera perché vergine. Perché essere poveri. Dove essere poveri. Cose, tempo, considerazione. Dio infinita ricchezza. 3 Meditazione. La presenza della Madonna nella Messa. 4 Meditazione. La devozione alla Madonna. “Ecco tua Madre”3. Come santificarci per mezzo di Maria.
1 Lc 1,42. 2 Cfr Lc 1,46-55. 3 Gv 19,27.
27 Agosto
1 Meditazione. I misteri della gloria. La Resurrezione. La spiritualità famigliare. Partecipa della Pasqua del Signore. Una spiritualità viva.
2 Meditazione. La spiritualità dell’Ascensione. Lettera agli Ebrei. Preghiera liturgica e individuale.
3 Meditazione. Pentecoste. Con Maria il nostro posto nella Chiesa. Ottica della fede. Il coraggio. La Parrocchia.
4 Meditazione. Il Rosario. Il valore degli elementi che lo compongono. Il mistero parola di Dio. Il Pater. L’Ave. Si medita meglio il mistero dicendo il Pater nella consapevolezza d’essere figli di Dio. Si medita meglio il Pater nella visione di ciò che il Signore ha fatto per noi. Si medita meglio il mistero con l’aiuto di Maria invocata, si invoca meglio Maria nella visione di ciò che lei ha fatto.
Omelia nella Messa della XXI Domenica del l ’a nn o . La nostra responsabilità nella Chiesa. Il nostro posto. Particolare importanza dell’esercizio del nostro sacerdozio nella Messa. Azione e esempio nella Parrocchia. Partecipazione alla Messa Comunitaria, alle Lodi e al Vespro.
Esercizi Spirituali alle Beniamine Montechiarugolo, 28-29 Agosto 1972
Introduzione. Gesù ci dona la grazia di questi giorni. Noi dobbiamo donare nell’attenzione, nella preghiera, nella docilità alla voce del Signore. “Il Maestro è qui e ti chiama”4. Parla, o Signore, io ti ascolto.
1 Meditazione. Chi è per noi la Madonna. La nostra Madre. Per trovare Gesù è da Lei che dobbiamo andare. Chi ha mostrato e dato Gesù ai Pastori, a Simeone, a Anna, ai Magi? Chi lo ha mostrato nei suoi miracoli? Il «sì» della Madonna. L’esempio delle due montagne. Che cosa vuol dire andare da Gesù. Quale stima allora della Madonna. Quale amore. Come farci una vera devozione. L’amore alle bambine nelle apparizioni.
2 Meditazione. Il nostro modello. I privilegi, enumerazione e spiegazione. Le dodici stelle. Come la Madonna è grande, è bella, è buona. Come deve essere una figlia di Maria. La nostra grandezza e dignità dal Battesimo che ci ha dato la grazia e ci ha fatto figli di Dio. La bellezza dell’anima priva del peccato. La necessaria crescita nella grazia. La bontà verso gli altri nei quali dobbiamo vedere Gesù. Come crescere. Maria nostro modello. Esempio: “Dimostrami che mi sei madre”. Esempio della bambina dello specchio.
29 Agosto
1 Meditazione. La nostra risposta a Gesù per mezzo di Maria. Il nostro vero sì: non superficiale, non di un momento, forte e vero e, perché sia così, espresso e costruito bene. Questo è il programma. Uno di preghiera (3 programmi). Un secondo punto di virtù; trovare il maggior difetto. Il modo.
4 Gv 11,28. Un terzo di gruppo: amare la comunità, cercare gli incontri ed essere fedeli.
2 Meditazione. Esame di coscienza sui Comandamenti; i doveri; i sacramenti.
Aspiranti Minori Trinità, 30 Agosto-1 Settembre 1972
Introduzione. Esercizi spirituali, veri esercizi fatti da voi per allenarvi nel servizio di Dio e nell’amore del prossimo. Esercizi di preghiera, esercizi di ascolto, esercizi di indagine, esercizi di prospettiva.
1 Meditazione. Ogni grazia da Maria. Tale la volontà di Dio. Gesù e la salvezza ci vengono per il «sì» di Maria. È Maria che ci fa vedere e ci dona Gesù. Centralità del piano della salvezza. Una vera spiritualità deve tener conto di questo. Come ho costruito fino adesso la devozione alla Madonna?
2 Meditazione. La grandezza di Maria. I suoi privilegi. La maternità divina fondamento di tutti. «Piena di grazia». La nostra grandezza di figli di Dio. Vivere la grazia del nostro Battesimo. Crescere in questa grazia. Ostacoli avuti e propositi.
3 Meditazione. L’Immacolata. La vittoria sul peccato. La nostra lotta e vittoria sul peccato. A che punto siamo. Quali aiuti possiamo ricevere dalla Madonna. Elementi base di convinzione: a) obbedienza a Dio nostro Creatore e Signore. b) Amore al Padre e a Gesù nostro Redentore. Così ci hanno amato. c) I castighi della giustizia di Dio, inferno. d) I danni che provengono alla nostra anima e alla Chiesa tutta.
31 Agosto
1 Meditazione. La Passione di Gesù e di Maria. Quanto ha sofferto la Madonna in unione a Gesù. 1. Conoscere, saper riflettere. Leggere il Crocifisso, leggere il cuore della Madonna. Tutto per amore. 2. Tutto questo per i nostri peccati. Per salvarci. 3. Volontà nostra di penitenza e di espiazione. Morire con Gesù al peccato, al mondo, alle tentazioni, alle passioni. Propositi pratici. 2 Meditazione. La penitenza di Gesù e Maria per i nostri peccati. Pure noi dobbiamo unirci a loro per espiare i nostri peccati e quelli del mondo. Convertirci. Che cosa vuol dire. Vera contrizione. Valore ed efficacia della virtù della penitenza. Poi penitenza sacramento. Revisione sulle confessioni perché non siano diventate una abitudine senza convinzione e impegno. Revisionare le cinque cose per scoprire la Confessione come sacramento della gioia.
3 Meditazione. Maria Vergine e Madre purissima. Gesù ha voluto nascere da Lei Santissima. Santità del corpo di Gesù e di Maria. Santità del corpo, santità dell’anima. Come ha sofferto Gesù nel suo corpo per espiare i peccati d’impurità. Importanza enorme della purezza. Convinzioni: vederci come creature di Dio e figli di Dio. Vedere così gli altri. Saper vedere, saper amare. Dominio di noi stessi, equilibrio, serenità. Non complessi, paura. Purezza come conquista: carattere, volontà, personalità, dovere; è virtù cristiana: preghiera, sacramenti. Lotta contro i nemici interni e esterni. Spirito di opposizione e di critica. La nostra consacrazione alla Madonna.
4 Meditazione. La preghiera e la Madonna. Come pregava Gesù e come pregava Maria. La necessità della preghiera. Che cosa vuol dire pregare. Il colloquio. Prima parla Dio e poi tu gli rispondi. La parola di Dio. La preghiera amore. Come si deve pregare. Attenzione, devozione. Quali le forme della preghiera privata e di quella comunitaria.
1 Settembre
1 Meditazione. L’amore del prossimo e la Madonna. Gesù nella sua risurrezione ci ha applicato i meriti della sua Morte. Parte della Madonna nella risurrezione e come è stata costituita da Gesù come la mediatrice delle grazie cioè il diffusore delle grazie della Risurrezione. Come Maria Santissima vuol bene a tutti e dona le sue grazie. I suoi santuari. Così pure noi dobbiamo diffondere l’amore di Dio nelle nostre relazioni con il prossimo. Il primo prossimo: i nostri genitori nei quali dobbiamo vedere l’autorità e l’amore del Padre Celeste. Attraverso loro Dio ci ha dato la vita, attraverso loro manifesta la sua Provvidenza ecc… A loro la nostra riconoscenza, il rispetto, l’obbedienza, l’aiuto. Poi i fratelli e le sorelle. Poi l’amicizia e il gruppo, poi tutti i bambini e i bisognosi del mondo.
2 Meditazione. La Parola di Dio e la Madonna. 1) La conosceva e la conservava. La parola di Dio è la nostra salvezza. Dobbiamo accoglierla. Ci viene annunciata particolarmente nella Messa. È lì dove particolarmente dobbiamo meditarla. Importanza della liturgia della Parola. Cosa dobbiamo fare durante la pausa di silenzio. Poi siccome il tempo è poco continuarla durante la settimana con la Meditazione. Sua necessità e importanza. La gioia di gustare la parola del Signore. Come farla. Pregare la Madonna perché interceda presso lo Spirito Santo. Leggere attentamente. Riflettere. Slancio d’amore, preghiera, proposito. 2) Il programma di preghiera; 3) di virtù, di direzione spirituale, di gruppo.
3 Meditazione. Il sacrificio della Messa e la Madonna. Che cosa è la Santa Messa e come dobbiamo parteciparvi. La parte della Madonna.
4 Meditazione. La nostra devozione alla Madonna e il Rosario.
Esercizi Spirituali alle Socie effettive Trinità, 2-3-4 Settembre 1972
Introduzione. Disponibilità.
1 Meditazione. Il posto di Maria Santissima nell’economia della salvezza.
2 Meditazione. Il posto nostro di battezzati. Essere lode.
3 Meditazione. La Verginità di Maria e la nostra cooperazione al Regno di Dio.
3 Settembre 1 Meditazione. La povertà di Maria. 2 Meditazione. La Passione di Gesù e il posto di Maria nella Messa.
3 Meditazione. Il significato nostro di purezza nella visione di Gesù e di Maria.
4 Meditazione. Che cosa vuol dire che Maria è mia Madre. Le caratteristiche della vera devozione.
4 Settembre 1 Meditazione. La Fede di Maria Santissima. 2 Meditazione. La preghiera di Maria Santissima.
3 Meditazione. La nostra vita donata a Dio (pietà e programma).
Alle Aspiranti Maggiori Trinità, 5-6-7 Settembre 1972
4 Settembre
Introduzione. Proporsi di conoscere la volontà di Dio. Se noi piacciamo a Dio. Sentire la sua voce. Per questo: attenzione, riflessione, silenzio, preghiera.
5 Settembre
1 Meditazione. Il posto di Maria nel piano della salvezza. Come comincia il piano: Eva e il suo peccato5. La promessa6. L’attesa dell’umanità. La scelta e l’annuncio dell’Angelo7. Il suo «sì». Che cosa ha comportato. Madre di Dio. Gli altri privilegi. Farsi un’idea vera della Madonna, della sua grandezza e della sua necessità. Ammirazione. Venerazione. Il posto di Maria nella mia vita. Non vado a Gesù se non attraverso di lei. Come è stata finora la mia devozione.
2 Meditazione. Il suo «sì» e il nostro «sì». Maria ha detto di sì al piano di Dio. Ma anche per ognuno di noi vi è un piano di Dio che è piano di amore cioè di salvezza e di gioia. a) Tutto Dio ha fatto per amore. Mi ha creato, redento, santificato. Tutto mi è un suo dono per il mio bene e la mia gioia e le cose naturali e le soprannaturali. b) Dio vuole che la mia vita maturi così in pienezza e felicità e qui sulla terra e per l’eternità. Ecco perché mi ha dato i suoi comandamenti. Dio mi vuole «salva», Dio mi ama veramente e disinteressatamente. E vuole che collabori anche alla salvezza dei fratelli. c) È necessaria però la mia collaborazione. Io sono stato donata a somiglianza della Madonna. Grazia del Battesimo e le altre grazie interne ed esterne. Ora spetta a me dire di «sì». Volere la mia «salvezza» cioè la mia santificazione. Accettare il piano di Dio e collaborarvi con slancio.
5 Cfr Gen 3,6. 6 Cfr Gen 3,15. 7 Cfr Lc 1,26-38. Che cosa vuol dire diventare dei «santi»; pienezza di vita e aiuto, servizio ai fratelli. Come ho inteso fino adesso la mia vita. Come ho voluto la «salvezza» cioè la santificazione. Ostacoli che ho trovato. Come devo costruirmi la volontà.
3 Meditazione. La bontà della Madonna. 1) Scoprirne la maternità per ognuno di noi. I suoi tesori di bontà. È buona perché così vicina a Dio fonte dell’amore, è buona perché è la Madre di Colui che è Redentore e Salvatore, è buona perché ci ha accolto come Madre per volere di Gesù, è buona perché adempie perfettamente alla missione che il Signore le ha affidato. 2) Capire questa bontà: con la riflessione, con la preghiera, con guardare la storia della Chiesa in cui la Madonna è sempre intervenuta come Madre, con la storia della nostra stessa vita. 3) Corrispondere a questa bontà con la nostra fiducia, la nostra generosità, realizzando in noi il tipo vero di figli. Individuare e vincere le nostre tentazioni.
4 Meditazione. La Madonna ci aiuta a vincere il peccato. 1) Maria unita a Gesù ha sofferto molto per i peccati. Vedere la sua vita. Ha fatto molta penitenza per noi. 2) Accogliere l’invito della Madonna e cercare di farsi un’idea adeguata del peccato. Il peccato va contro l’amore ed è fonte di ogni male. 3) Diventare veri penitenti. Operare la nostra conversione. Come lo si diventa.
6 Settembre
1 Meditazione. La Madonna aiuta la nostra formazione. Il problema di formarsi anche umanamente. 1) Necessità del crescere. Devi, dipende tutta la tua vita. Una personalità sbagliata fa fallire tutta l’esistenza. Le lacune. L’apparire. 2) Gli elementi della personalità: a) l’intelligenza, idee chiare e complete; cultura, come fare, le tue idee. Senso critico; b) la volontà, importanza, come educarsi, il capriccio, l’incoerenza. c) educarsi ad amare. La vocazione; l’egoismo e le sue conseguenze. 3) Gli aiuti: la grazia, la Madonna, i genitori, gli educatori, le persone che ci vogliono bene, il gruppo, la comunità.
2 Meditazione. La Madonna e la purezza. Purezza è il risultato di tante virtù. È pienezza di visione e di dominio. Gesù nella sua Passione ha sofferto nell’anima e nel corpo, perché noi salvassimo l’una e l’altro. Maria immacolata nell’anima e consacrata tutta a Dio anche nel suo corpo. 1) Valore della purezza. Scoprirlo, è riconoscere il piano di Dio e per l’anima e per il corpo; rispettarlo e amarlo, e in quello che è e nella missione a cui Dio lo ha destinato. Purezza è sapere amare bene. Valore speciale per un cristiano, per molti motivi (enumerarli). 2) Purezza è conquista. Spirito realistico. Non si è puri che nella misura in cui si lotta. Dominio sulle istintività (deve comandare lo spirito, l’amore che è nello spirito). Lotta contro il mondo. Custodia dei propri sensi. Il valore del pudore per sé e per gli altri. 3) I mezzi naturali e soprannaturali.
3 Meditazione. La Madonna ci introduce nella Passione di Gesù. 1) Ciò che ha sofferto per noi il Signore. Per me, per mio amore. 2) L’amore che io devo dare in cambio. Vivere nell’amore di Dio. 3) La mia penitenza deve essere frutto di amore. Revisione sulle confessioni.
4 Meditazione. La Madonna e la Santa Messa. 1) Il valore della Santa Messa. 2) La mia parte. 3) La presenza è l’aiuto che mi dà la Madonna.
7 Settembre
1 Meditazione. La devozione alla Madonna e il programma. 1) Quando si è veramente devoti. Come arrivarci. Necessità, utilità, bellezza. 2) Le forme di devozione. Il Rosario, come dirlo e suo valore. Le tre Ave Marie. Seminare le Ave Maria. La medaglia, le feste ecc… 3) Quali scegliere, con quale criterio, come praticamente arrivare alla conoscenza, all’amore, alla fiducia, alla confidenza tenera e filiale con la Madonna. Proporsi la sua imitazione. 4) Il programma: a) santificazione della festa: giorno del Padre Creatore, giorno di Cristo Redentore, giorno dello Spirito Vivificante. Deve essere una festa insieme: giorno della lode (lodi e vespro), giorno dell’offerta (Santa Messa); b) le preghiere di ogni giorno, quali e come; le preghiere e i sacramenti, Messa; c) l’idea centrale: devozione alla Madonna; d) la virtù, come conquistarla; e) la direzione spirituale, come; f ) il gruppo, come attuarlo, la mia parte.
2 Meditazione. La Madonna e la Chiesa. 1) Maria Madre e membro eminente nella Chiesa. Come ha amato la Chiesa e che cosa ha fatto e fa per la Chiesa. 2) Il nostro appartenere alla Chiesa. Onore, gioia, missione. Il nostro sentirsi Chiesa. 3) La Chiesa locale. Diocesi e Parrocchia. Come vivere la vita di Parrocchia. Pregare insieme, ascoltare la parola di Dio, il volerci bene (unità), il collaborare con il Parroco, l’agire. Valore del gruppo, stile cristiano e stile di perfezione. Unione. Apertura e missione, apostolato verso gli altri. Carismi.
3 Meditazione. La Madonna e la famiglia. 1) La famiglia di Nazaret. Gesù ha voluto vivere in famiglia. L’esempio cui rivolgerci. 2) La nostra posizione in famiglia. Senso di responsabilità: verso i genitori, verso i fratelli. Come comportarsi. 3) Difetti e indirizzi.
4 Meditazione. La medaglia miracolosa. Breve illustrazione in preparazione alla benedizione e imposizione fatta prima della Messa.
Alle spose
Trinità, 8-9-10 Settembre 1972
Introduzione. Il modello, la disponibilità di Santa Bernadette. Quello che vuole il Signore e che significherà attraverso la Madonna. “Fate tutto quello che vi dirà”8 (a Cana). Tre consigli: umiltà e disponibilità e fiducia; attivismo (accumulate molto per tutto l’anno); penitenza (entra nel messaggio).
1 Meditazione. Maria Madre di Cristo e di Dio. 1) La devozione alla Madonna ci fa conoscere la Madre del Signore. Conosciamo così Gesù Salvatore e il mistero della salvezza. 2) Ci fa conoscere meglio Dio nella sua più grande manifestazione (l’Incarnazione) e perciò come Dio è amore. 3) Tutto il nostro atteggiamento spirituale deve essere revisionato per vedere se è nella linea della manifestazione della salvezza, se noi abbiamo capito l’amore di Dio e vi abbiamo corrisposto.
2 Meditazione. Maria Immacolata prodigio di grazia. 1) I grandi doni ricevuti dalla Vergine. 2) Come ella vi ha corrisposto. 3) Il problema della nostra crescita nella grazia. Dovete crescere per voi, e per la santità fine della vostra vita; dovete aiutare vostro marito in conformità alla vostra missione (sacramento del Matrimonio); dovete crescere per e far crescere i vostri figli.
3 Meditazione. Maria Santissima Madre nostra. 1) Perché Maria è nostra Madre (Incarnazione. Dono di Gesù, scelta da noi). 2) Ciò che ella fa per la Chiesa e per ognuno di noi. 3) Il nostro atteggiamento di figli. Farci aiutare ad essere docili allo Spirito Santo. La vela. Il problema della sensibilità nella vita spirituale.
4 Meditazione. Maria Madre di misericordia. 1) In che senso Maria è «corredentrice». Ciò che ha fatto e ciò che ha sofferto per la nostra salvezza. La sua unione a Gesù. 2) Il nostro impegno a partecipare alla «penitenza» di Gesù e di Maria.
8 Cfr Gv 2,5. 3) Come farci aiutare dalla Madonna a convertirci, ad avere vero dolore dei peccati, a farne penitenza. 4) Il nostro dovere di fare penitenza per i peccati del mondo.
2 Giorno 1 Meditazione. Virgo prudentissima. 1) Le grandi virtù della Madonna. 2) La necessità di tendere per noi alla perfezione. La prudenza e la fortezza. 3) Come dobbiamo imitare la Madonna.
2 Meditazione. Maria Santissima come sposa e la figura di San Giuseppe. 1) Quale sposa e quale sposo. 2) Le virtù di Maria-sposa. 3) La nostra devozione a San Giuseppe.
3 Mediazione. Maria Santissima e l’obbedienza. 1) Esempio di Maria nell’obbedire alla volontà di Dio. 2) Valore dell’obbedienza e la nostra posizione nella Chiesa. 3) Come fare la volontà di Dio. Il nostro inserirci nella Chiesa e nella Parrocchia.
4 Meditazione. Maria Santissima e la preghiera. 1) Il suo esempio di lode a Dio. 2) Come ha valore la preghiera. 3) La preghiera di lode nei salmi.
3 Giorno
1 Meditazione. Il vero significato della devozione alla Vergine. 1) La nostra consacrazione battesimale e il posto della Vergine nel nostro battesimo. 2) La consacrazione alla Vergine mezzo per vivere quella del battesimo. 3) Come attuarla e viverla.
2 Meditazione. Il Santo Rosario. 1) Suo valore. 2) Come saperlo dire. 3) Come viverlo per noi e per gli altri. Sua relazione con la Messa ed esercizio del nostro sacerdozio.
3 Meditazione. Causa nostrae laetitiae. 1) La Madonna nostra gioia. 2) Il cristianesimo va vissuto nella gioia. 3) Tutto va visto nella gioia della risurrezione. La nostra testimonianza e la nostra opera in famiglia e di fronte al mondo. Ricordo: rammentarsi degli esercizi attraverso le invocazioni delle litanie9. Nel primo giorno abbiamo svolto: Sancta Dei genetrix, Mater Christi, Mater divinae gratiae, Mater boni consilii, Refugium peccatorum. Nel secondo: Virgo prudentissima, Turris davidica, Domus aurea, Mater amabilis, Vas insigne devotionis. Nel terzo: Vas spirituale et honorabile, Regina Sanctissimi Rosarii, Causa nostrae laetitiae.
9 Cfr Litanie lauretane.
Alle Pre-Giò Trinità, 11-12-13 Settembre 1972
10 sera
Introduzione. Scopo: conoscere meglio Dio e noi stessi. Arrivare a sapere la volontà di Dio a nostro riguardo. Che cosa fare: ascolto, riflessione, preghiera, risoluzione, programmazione. Mezzi: impegno, silenzio, penitenza. Porsi disponibili.
1 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima nel piano della salvezza. Luca: racconto dell’Annunciazione10. Lumen Gentium 63. Dal Genesi come si è attuato il piano di Dio, come Dio ha voluto la Madonna. La sua grandezza di Madre di Dio e del Salvatore. La nostra venerazione e il nostro amore.
2 Meditazione. Maria Madre nostra. Lc 1; Annunciazione e Croce. Le grazie date a Maria; il suo sì. La nostra santità e il nostro sì.
3 Meditazione. Maria Santissima ci insegna l’uso delle cose. Saper scegliere. Racconto della Visitazione. Come Maria ci sa fare. Come noi dobbiamo adoperare le creature. La nostra istintività, la ragione, la fede.
4 Meditazione. Maria Santissima e la nostra lotta spirituale. Lc 2. La presentazione al tempio. Gesù segno di contraddizione. I nostri pregi e i nostri difetti. La lotta per migliorare. La nostra opposizione al mondo. La fortezza. Quale il nostro miglior pregio? Come impegnarsi.
2 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e il peccato.
Luca: Gesù nell’orto11. Visione del peccato. Il bacio di Giuda12. La fisionomia del peccato. Come eliminarlo dalla nostra vita, come fare penitenza. Sua necessità. La collaborazione alla distruzione del peccato nel mondo.
2 Meditazione. Maria Santissima e il nostro progresso spirituale. La negazione di San Pietro in Luca13. La nostra mediocrità. Come si manifesta e come bisogna combatterla. Danni e rimedi.
3 Meditazione. Maria Santissima e la nostra purezza. Racconto della flagellazione in San Giovanni14. Il suo corpo come è stato trattato. Il corpo nato da Maria Vergine. La dignità e la grandezza del nostro. Il rispetto, l’amore, il dominio. Il vostro corpo nel piano di Dio. Il peccato originale e le sue conseguenze. Il pudore, la gelosa conservazione del corpo. Come educare l’anima alla vera purezza in collaborazione con il corpo. Il corpo glorificato della Vergine. La purezza, amore.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Messa. La presenza di Maria vicino alla Croce in San Giovanni15. La presenza di Maria ad ogni Messa. La Messa come assemblea, come ascolto, come sacrificio. Farsi aiutare dalla Madonna in tutte e tre queste parti. La Comunione con la Madonna. Come realizzarla.
3 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e la preghiera. Racconto dei due discepoli di Emmaus16. Necessità della preghiera come ascolto e come incontro. Come attuarla nelle pratiche di pietà. Come fare la meditazione. Le linee del programma.
2 Meditazione. La vera devozione a Maria Santissima. 1) I caratteri di questa devozione. 2) Le preghiere a Maria Santissima. Il Rosario: il suo valore. Come dirlo. La sua unione con la Messa.
11 Cfr Lc 22,39-46. 12 Cfr Lc 22,47-48. 13 Cfr Lc 22,54-62. 14 Cfr Gv 19,1-5. 15 Cfr Gv19,25-26. 3) Altre forme di devozione.
3 Meditazione. Maria Santissima Madre della Chiesa. 1) Maria Santissima e la Chiesa. 2) La nostra posizione nella Chiesa e il nostro servizio in Parrocchia. 3) Il posto nostro nel gruppo e lo stile del gruppo.
Le Giò
Trinità, 15-16-17 Settembre 1972
14 sera
Introduzione. Esercizi tempo forte. Silenzio forte. Umiltà all’azione dello Spirito. Fede nella sua azione. Docilità. Invocare Maria perché aiuti nella nostra relazione con lo Spirito Santo.
1Giorno
1 Meditazione. Il posto di Maria nell’economia della salvezza. 1) La grandezza di Maria nel racconto della Incarnazione. 2) La sua funzione nell’ordine salvifico. 3) Come noi l’abbiamo vista e come la dobbiamo vedere.
2 Meditazione. Maria nostra Madre 1) Il suo «sì». 2) La sua opera di Madre. 3) Il nostro atteggiamento di figli.
3 Meditazione. Maria Santissima e l’umiltà. 1) La sua umiltà. 2) Necessità dell’umiltà per la nostra santificazione. 3) Revisione di vita.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Penitenza. 1) La Penitenza nella storia del popolo di Dio nell’Antico e Nuovo Testamento. 2) Necessità anche per noi. 3) Attuazione pratica.
2 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e il progresso nella vita spirituale. 1) Il racconto dell’Orto in San Luca e la nostra meditazione sulla Passione di Gesù. 2) I segni della mediocrità e come sia dannosa. 3) I rimedi.
2 Meditazione. Maria Santissima e la preghiera. 1) Come pregavano Gesù e Maria. 2) La preghiera di Lode. 3) Il nostro educarci alla lode. I salmi di lode.
3 Meditazione. Maria Santissima e la preghiera. 1) La preghiera di supplica per noi e per gli altri. Le distrazioni. Di dove sorgono e come cercare di vincerle. 2) I salmi di supplica. 3) Come attuare il nostro compito di pregare.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Messa. 1) La sua presenza nella Messa come Madre, Corredentrice, Mediatrice. 2) La nostra Messa. 3) Come deve essere insieme a «Lei».
3 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e la purezza. 1) Il corpo di Gesù e di Maria. 2) Il corpo associato all’anima nel piano della Redenzione. Il valore e la dignità del nostro corpo. 3) La purezza come amore a Dio e al suo piano.
2 Meditazione. La vera devozione a Maria Santissima. 1) Quando c’è una vera devozione. 2) I segni, i mezzi e le manifestazioni della devozione. 3) Il nostro programma. Unità e concretezza.
3 Meditazione. Maria Santissima e la Chiesa. 1) Maria Madre della Chiesa. 2) L’essere noi nella Chiesa, essere Chiesa e agire come Chiesa. 3) La Parrocchia e il gruppo.
Juniores Montechiarugolo, 18-19-20 Settembre 1972
17 sera
Introduzione (ore 23,30). Tempo forte, disposizioni forti, tempo privilegiato, tempo di grande impegno. Valore del silenzio e di essere soli con Dio. La preghiera, l’umiltà di ascolto. Come riflettere. La penitenza.
1 Giorno
1 Meditazione. La grandezza di Maria Madre di Dio e del Salvatore. Testi Lc 1; Lumen Gentium 53-54. 1) Il piano di salvezza di Dio e come si è attuato. 2) La figura di Maria: la sua grandezza e il suo posto nel piano salvifico. 3) Il nostro «sì» alla volontà di Dio. Capire l’amore di Dio e come vuole la nostra felicità. Che cosa dipende dal nostro «sì». La salvezza nostra e la salvezza degli altri. Che cosa invece può venire dal nostro «no». Revisione di vita: sulla nostra ammirazione e venerazione della Vergine, se l’abbiamo collocata al posto giusto nella nostra spiritualità. Su i nostri «sì» cioè sulla collaborazione piena e intelligente alla chiamata di Dio.
2 Meditazione. Maria nostra Madre. Come ci è Madre, quale missione adempie. Il nostro atteggiamento. La santità.
3 Meditazione. Maria nella Visitazione. Da lei vengono le grazie.
4 Meditazione. La povertà di Maria.
2 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e il peccato. Gesù nell’orto (San Luca). La penitenza di Gesù e di Maria per i nostri peccati. Il mistero del dolore-amore. La visione dei nostri peccati. La penitenza.
2 Meditazione. Maria Santissima e la purezza. La flagellazione (Gv 1917). Il corpo di Gesù e di Maria. Il valore del nostro corpo nella creazione e nella redenzione.
3 Meditazione. Maria Santissima e la purezza. La lotta per la purezza. Vigilanza, fortezza, prudenza. Una purezza positiva. I mezzi.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Messa. La Passione di Gesù (Gv 19). Come Maria si è associata. Come ci dobbiamo associare noi. Come entrare nella Messa. Messa assemblea di carità. Messa ascolto. Messa sacrificio. Partecipare con la Madonna alla Messa.
3 Giorno
1 Meditazione. La Madonna e la parola di Dio. Il valore della Parola di Dio. Come accoglierla e amarla. La meditazione: come farla nella Messa e ogni giorno.
2 Meditazione. Maria Santissima e la perseveranza. Il valore di un programma. Quali linee darsi. Programma festivo e liturgico. Programma di pietà personale. Le altre parti del programma.
3 Meditazione. La devozione vera a Maria Santissima. Quali i caratteri della devozione. Come realizzarla. Le devozioni: il Rosario, come dirlo. Le altre pratiche.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Chiesa. Maria Madre della Chiesa.
17 Gv 19,1-3. Il nostro posto nella Chiesa. Il servizio nella Parrocchia.
Pre-Ju
Trinità, 21-22-23 Settembre 1972
Introduzione. Gli Esercizi sono un certo modo… Tecnica degli Esercizi. Susseguirsi di una serie di riflessioni. La preghiera, il silenzio, la penitenza.
1 Meditazione. La grandezza di Maria. Il posto di Maria nell’economia della salvezza. Dal Genesi a Maria. Due conseguenze: la venerazione a lei, valutare il suo «sì» e tutte le conseguenze che ne sono venute. E il nostro sì. Come dobbiamo acconsentire al piano di Dio perché Dio è amore e vuole la nostra gioia.
2 Meditazione. Maria Immacolata e Santa. 1) Immune da ogni peccato. 2) Ricca di tanta santità. 3) Come dobbiamo capire il valore della grazia. Il nostro Battesimo. Vivere in grazia. Crescere in grazia. Come è stata finora la nostra vita.
3 Meditazione. Maria Santissima esempio di fortezza. La vita vista come lotta per il bene. Le nostre lotte e le nostre tentazioni. Come diventare forti.
2 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima fa penitenza per i nostri peccati. Gesù nell’orto. Ciò che ha sofferto il Signore per noi. I suoi dolori prima dell’inizio della Passione: i suoi dolori spirituali e i suoi dolori fisici. Come vi si è associata la Madonna. Come dobbiamo convertirci e fare vera penitenza dei nostri peccati.
2 Meditazione. Maria Santissima modello di purezza. La flagellazione di Gesù. Il corpo di Gesù e di Maria nell’economia della redenzione. Il nostro corpo nella creazione e nella redenzione. La visione di purezza che dobbiamo avere.
3 Meditazione. Maria Santissima aiuto alla nostra purezza. Pure noi dobbiamo morire con Gesù: alle nostre passioni, a Satana, al mondo. Mantenere fede alle rinunce del nostro Battesimo. Come difenderci, come vigilare, come fuggire, come testimoniare.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Messa. Che cosa è la Messa: assemblea di carità, ascolto della parola, partecipazione al sacrificio. La parte della Madonna.
3 Giorno
1 Meditazione. Maria Santissima e il nostro vero ricupero. Il valore del sacramento della Confessione. Come viverlo. Il valore della Direzione spirituale.
2 Meditazione. Maria Santissima e la nostra perseveranza. Valore del programma. Linee della preghiera, della verità, della virtù, dell’apostolato.
3 Meditazione. La nostra vera devozione a Maria Santissima. Caratteri della vera devozione. Come realizzarla. Il Rosario.
4 Meditazione. Maria Santissima Madre della Chiesa. Che cosa è la Chiesa. Il nostro posto, i nostri doveri. Famiglia. Amicizia. Parrocchia.
Gli Aspiranti Maggiori Montechiarugolo, 24-25-26 Settembre 1972
Introduzione. Importanza. Come fare; ad ogni meditazione: attenzione, riflettere poi pregare, e prendere le risoluzioni.
1 Meditazione. La grandezza di Maria Madre di Dio. Il piano della salvezza. Dal Paradiso terrestre al sì della Madonna. Il nostro sì al piano d’amore di Dio.
2 Meditazione. Maria Madre nostra. Il sì di Maria a diventare la nostra Madre. Il suo amore e le sue premure. Il nostro comportamento di figli.
3 Meditazione. Maria Immacolata. Come è stata grande la sua grazia. Il valore e il problema della grazia per noi. Il crescere in grazia.
4 Meditazione. Maria Corredentrice. Come ha corrisposto Maria e come ha potuto così dare. La nostra mediocrità. Diventare ragazzi decisi.
2 Giorno
1 Meditazione. La Passione di Gesù e di Maria. Come imparare a meditare la Passione. Come imparare a odiare il peccato e a vincerlo.
2 Meditazione. Maria Santissima e la Penitenza. Lo spirito di penitenza. Come viverlo nella Confessione.
3 Meditazione. Maria Santissima e la Purezza. Come hanno amato la purezza Gesù e Maria. Importanza della virtù e danni del perderla. I mezzi per difenderla e accrescerla.
4 Meditazione. Maria Santissima e la Santa Messa. Messa come assemblea, come ascolto, come sacrificio. 3 Giorno
1 Meditazione. La Madonna e la nostra perseveranza. Il programma.
2 Meditazione. Maria Santissima Madre della Chiesa. Noi e la Chiesa. Noi e la Parrocchia. Noi e il gruppo.
3 Meditazione. Maria Santissima e la Comunione. Come prepararsi e ringraziare nella Comunione.
4 Meditazione. La nostra devozione alla Madonna e la nostra vita in famiglia.
QUADERNO 29 - Esercizi Spirituali 1972 – SOMMARIO18 Corso Uomini (24-27 Agosto) 2 Esercizi Spirituali alle Beniamine (28-29 Agosto) 5 Aspiranti Minori (30 Agosto - 1 Settembre) 7 Esercizi Spirituali alle Socie effettive (2-4 Settembre) 10 Alle Aspiranti Maggiori (5-7 Settembre) 11 Alle spose (8-10 Settembre) 15 Alle Pre-Giò (11-13 Settembre) 18 Le Giò (15-17 Settembre) 21 Juniores (18-20 Settembre) 23 Pre-Ju (21-23 Settembre) 26 Gli Aspiranti Maggiori (24-26 Settembre) 28
18 Inserito in fase di redazione.
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS