212 - Senza titolo - Parola di Dio 2

212. Senza titolo

Tutti devono ascoltarla (Dt 6,3; Is 1,10; Ger 11,3-6)

e custodirla nel cuore e metterla in pratica (Dt 6,6; 30,14)

e porla a fondamento della speranza nell’adempimento di quanto esce dalla bocca di Dio.

Gesù Cristo parla con autorità propria,

dice le parole che ha ascoltato dal Padre (Gv 3,34; 8,2; 12,50),

svela i misteri del Regno (Mt 13,11),

opera prodigi (Mt 8,8),

scaccia i demoni (Mc 1,25),

rigenera perdonando (Mt 9,1-7),

risuscita i morti (Gv 5,28 sq.),

istituisce i segni della Nuova Alleanza (Mt 26,26).

Sono spirito e vita (Gv 6,63),

danno la vita eterna (Gv 5,24),

restano per sempre (Mt 24,23).

Lui stesso è la Parola sussistente, creatrice (Eb 1,2); introduce la grazia e la verità (Gv 1,14-17) che svela all’umanità.

Dall’accoglimento o dal rifiuto, che è del Padre, dipende la salvezza o la perdizione (Mt 7,24-26; Mc 8,38; Lc 8,11; Gv 12,48).

Apostoli servitori della parola (Lc 1,2; At 4,29; 6,2-4),

ad essi spetta di diffonderla; è il seme incorruttibile che genera i figli di Dio (1Pt 1,23) per mezzo di una parola di verità (Gc 1,17-18).

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS