“Regina dei confessori”. Confessori sono i santi che non hanno avuto modo di incontrare il martirio nella loro vita, ma con perfezione e con amore hanno servito il Signore, hanno esercitato le virtù eroiche. Giorno per giorno, hanno saputo dimostrare il loro amore al Signore attraverso innumerabili sacrifici, pene, lotte, testimonianze. Sono i santi del nostro popolo cristiano, sono gli esempi luminosi. Di questi santi la Madonna è invocata come Regina, perché anche Lei non ha subito un martirio cruento, non ha sparso il sangue, ma anche Lei ha dato una pienezza di amore, la pienezza più grande che sia mai stata data. Anche Lei è vissuta con umiltà nella casa di Nazaret, facendo ogni giorno le sue cose, i suoi doveri, le sue occupazioni con una perfezione enorme, con un amore sempre più grande. Ha servito il Signore, lo ha servito con una generosità senza interruzioni, senza stanchezze, senza disorientamenti. Lo ha servito in una fedeltà meravigliosa. Noi l’invochiamo come “Regina dei confessori”, proprio perché più di tutti ha dato questo esempio di fede, di abnegazione, di rinuncia; ha fatto con esemplare dedizione la volontà di Dio meglio ancora degli angeli. Ha fatto la volontà di Dio in ogni giorno della sua vita. Lo ha fatta a Nazaret, l’ha fatta a Gerusalemme tra gli apostoli, l’ha fatta nella casa di Giovanni per tutto il tempo che è vissuta. Ella ha saputo capire che la vita vale in tanto in quanto traduce la volontà di Dio, in tanto in quanto ha uno scopo unico che è quello del servizio che noi dobbiamo dare all’Onnipotente. Lei ha capito, e la vita insieme con Gesù glielo ha confermato, ha capito che il servizio da dare a Dio deve essere proprio la nostra testimonianza di ascolto, di fedeltà. Una testimonianza piena, che vogliamo dare concependo la vita non come un nostro egoismo, non come una nostra soddisfazione, ma come un vero dono al Signore: il dono di tutto l’animo nostro, di tutto il nostro cuore. Perciò invochiamo la “Regina dei Confessori” con fede, perché anche questa deve essere la nostra vocazione: la vocazione di una vita fatta nel dovere, fatta nel senso di responsabilità, fatta nell’adempimento di un dovere che è, sì, minuto e quotidiano, ma è, tante volte, un adempimento eroico, in un certo senso un martirio, il martirio delle opere buone fatte sempre, senza esitazione, con tutta la perfezione possibile.
CODICE | 83EOM013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 23/05/1983 |
OCCASIONE | Catechesi mese di Maggio |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Litanie Madonna: Regina dei confessori |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS