27/05/1983 - 27 maggio

Sant'Ilario d'Enza, 27/05/1983
Catechesi mese di maggio

Ascolta l'audio

“Regina del Sacratissimo Rosario”. La Madonna del Rosario è la Madonna della vittoria. Quando la cristianità era invasa dalle orde musulmane e sembrava in pericolo Roma stessa, il Papa san Pio V fece pregare la Madonna col Rosario e ottenne il miracolo: la cristianità fu salva. È sempre, è sempre così. Il beato Bartolo Longo, fondatore del santuario di Pompei dedicato alla Madonna del Rosario, diceva: “Il Rosario è un’arma potente; col Rosario si vince il nemico spirituale e si vince il nemico delle nostre anime insieme al nemico del nostro corpo”. Il Rosario! La Madonna ci introduce nei misteri di Gesù, perché la forza del Rosario viene dalla parola stessa di Dio. Sono meditazioni bibliche i misteri di Gesù e i misteri di Maria, così come ce li presenta il vangelo. E nella meditazione di ciò che ha fatto Gesù e di come ha partecipato Maria abbiamo la lezione di ogni giorno. Se Gesù ha fatto così, il Signore ci dice come dobbiamo agire noi cristiani che siamo sue membra. La forza del Rosario sta nell’unire insieme la meditazione biblica con l’invocazione ripetuta alla Madonna, perché ce li faccia capire, perché ce li faccia amare, perché riusciamo a tradurli. È proprio così, non è una ripetizione a vuoto: è una ripetizione in una meditazione, in una meditazione di amore, in una visione chiara di quella che è la storia della nostra salvezza. Il Rosario è la nostra grande riflessione. Dobbiamo saperlo dire con amore, perché è un affidarsi alla Madonna: l’affidamento ripetuto tutti i giorni; dobbiamo dirlo con intelligenza, perché l’intelligenza dei misteri della salvezza ci rende bene attenti e ci rende collaboratori; dobbiamo dirlo con vera pietà, con vero spirito di fede, con vera devozione perché a questi misteri il Signore si è degnato di chiamarci e anche noi abbiamo i nostri misteri di gaudio, i nostri misteri di dolore e siamo chiamati anche ai misteri di gloria. Quindi, recitiamo bene il Rosario. Sentiamo che il Rosario non deve mancare in nessuna nostra giornata. Il Rosario è troppo importante e non va detto meccanicamente e rapidamente, ma va detto con sentimento profondo, con la gioia viva di stare vicino alla nostra Madre celeste.

CODICE 83ESM013
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 27/05/1983
OCCASIONE Catechesi mese di maggio
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Litanie Madonna: Regina del Sacratissimo Rosario
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS