“Regina assunta al cielo”. Nel 1950, il Santo Padre Pio XII proclamò verità di fede quella verità che già conoscevamo storicamente, perché storicamente risultava che la Madonna miracolosamente è stata assunta in cielo. Il Papa disse che, non solo storicamente risultava, ma questa verità era contenuta nella rivelazione e quindi era una verità da credersi, una verità di fede. Perché è contenuta nella rivelazione? Perché le parole della rivelazione proclamano tale grandezza della Madonna, tale onore che non poteva compatirsi con la legge che invece grava su tutti noi mortali: la legge della corruzione e del sepolcro. Il Signore Gesù non ha voluto che quel corpo illibatissimo, dal quale ha preso carne, fosse ridotto in polvere. Non ha voluto, e quando la Madonna si è addormentata dolcemente, gli angeli l’hanno portata in Paradiso. Ed è in Paradiso in anima e corpo, in Paradiso accanto a Gesù. E come si legge nella Scrittura che il re Salomone quando si mise sul trono volle vicino a sé sua madre perché riconosceva di dovere tanto a sua madre (cfr 1Re 2,19), così Gesù seduto alla destra del Padre non ha voluto che fosse lontana da Lui la sua madre divina, l’ha voluta accanto a sé in anima e corpo. Noi dobbiamo prendere con grande gioia questa verità. È onorata la madre di Gesù, ma è onorata ancora la madre nostra. È nello splendore più grande, è nel trionfo magnifico, insuperato, perché la gloria che gode Maria è proporzionata alla grazia che ha avuto. Sentimenti di gioia, sentimenti che dicono chiaramente una nostra maggiore sicurezza: che la Madonna, madre nostra, ci vuole accanto a sé. Ella ci chiama dal Paradiso, ci indica il Paradiso come la vera nostra patria, una patria meravigliosa, dove tutti insieme formeremo la gioia, formeremo il trionfo di Gesù redentore. Pensiamo al Paradiso! Ci pensiamo troppo poco al Paradiso! Pensiamo al Paradiso! Il Paradiso è la casa che ci accoglierà, se saremo fedeli, se saremo costanti, se sapremo offrire i nostri sacrifici, se sapremo vincere le nostre passioni, se sapremo fare la volontà di Dio nelle croci che Lui ci darà. Abbiamo fede! Gesù ci ha promesso il Paradiso. La Madonna ci chiama. Sappiamo bene: questa vita è di passaggio, tutto tramonta e tutto è vano. Guardiamo al Paradiso, la nostra vera patria. Eleviamoci sempre, e costantemente pensiamo al Paradiso, perché, se non lo desideriamo molto, troppo è il peso di questo mondo, troppa l’attrattiva delle cose di quaggiù. Desideriamo il Paradiso! Meritiamoci il Paradiso! Ascoltiamo la voce della Madonna, accogliamo il suo aiuto.
CODICE | 83ETM013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 28/05/1983 |
OCCASIONE | Catechesi mese di maggio |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Litanie Madonna: Regina assunta in cielo |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS