1 Pt 1, 3-5 Cerchiamo di capire bene. San Pietro parla di una rigenerazione. Rigenerare vuol dire tornare a generare. Noi abbiamo ricevuto la vita da Dio creatore. Una vita ricca e bella. Ora Gesù ci ha tornati a generare donandoci una vita soprannaturale, una vita di figli di Dio. Non più solo di creature di Dio. E soggiunge san Pietro: in che maniera ci ha rigenerati? Mediante la risurrezione di Gesù. Il mistero pasquale è stato la causa della nostra vita divina, di questa comunicazione meravigliosa di Dio. Ma pensiamo bene: generare non è fare. Anche l’artigiano fa delle cose. Dio ci ha generati. Allora ci ha dato la sua stessa vita. La vita di Dio diventa la nostra vita. Siamo veramente suoi figli. Ed è proprio qui che comprendiamo tutta la stoltezza del peccato, tutto l’obbrobrio del peccato, quando il peccato è rifiuto di questa vita, di questa grandezza, di questa dignità, quando il peccato ci toglie tutto. Perché questa rigenerazione, soggiunge sempre san Pietro, ha come fine, ecco la speranza viva, ha come fine la partecipazione di gloria di Dio, una gloria, una gioia che non viene a meno perché, soggiunge sempre l’apostolo, non si corrompe, non si macchia, non marcisce, non è come le cose del tempo, non è come le cose della terra. È conservata nei cieli per noi. Quanto dobbiamo essere riconoscenti a Dio! E quanta forza dobbiamo esprimere per tenere gelosamente questa vita. Non solo per non perderla, per accrescerla, per far sì che tutta la nostra esistenza esprima questa speranza e sia custodita mediante questa fede. Oh, torniamo a dire al Signore la nostra stima per la grazia santificante, la nostra volontà di vivere sempre in grazia, il nostro desiderio di una comunione sempre più forte e sempre più viva con Gesù. Una partecipazione nella messa sempre tanto intensa perché è lì che si rinnova il mistero pasquale.
CODICE | 81AQV01332N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 25 gennaio 1981 |
OCCASIONE | Catechesi al Vespro III domenica del Tempo Ordinario anno A |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Figli generati da Dio |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS