Parliamo di Gesù propiziazione per i nostri peccati. Questo pensiero, questa grande realtà ci deve dare molta confidenza, perché grandi sono i peccati del mondo. Nell’Antico Testamento ci sono presentati più volte dei terribili castighi di Dio, Sodoma e Gomorra sono distrutte da un terribile cataclisma: un fuoco dal cielo le distrugge tutte, per i loro peccati. Che cosa dovrebbe avvenire per questa nostra società così ribelle, così traditrice dell’amore di Dio, così dissacratrice, dove tutti i valori donati da Cristo, dopo secoli di acquisizione, vengono rifiutati, vengono così disprezzati. Non si tiene più conto della parola di Dio in nessun ambiente. Società della violenza, società della bestemmia, società dell’impurità. Cosa dovremmo attenderci? Quale sgomento a questa visione! Quale angoscia per tutti coloro che sono riflessivi! Ma Cristo è propiziazione per i nostri peccati e noi confidiamo in lui. Una confidenza molto grande, nonostante tutte le nostre inquietudini, tutta la cattiveria, tutta la mediocrità di coloro che si dicono suoi amici, tutta l’ipocrisia pesante, disorientante che conduce anche i settori che dovrebbero essere più buoni. Dico: cosa dovremmo aspettarci? Eppure il Signore ha parole di pace, “Ha parole di pace – dice la scrittura - per il suo popolo”, una confidenza che deve diventare grande, una confidenza che deve diventare sempre più grande man mano vediamo addensarsi le tenebre, una confidenza che ci deve fare levare gli occhi al crocefisso e non ci deve più lasciare. Guardare il crocefisso, guardare al Signore che ha offerto il suo sangue e ha perdonato. Confidenza però che non deve essere passività o leggerezza, perché il Signore ci chiama a collaborare… [Registrazione interrotta]
CODICE | 77DPV01362N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 24/04/1977 |
OCCASIONE | Catechesi al Vespro |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | 22- Propiziazione per i nostri peccati |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS