Durante il tempo pasquale, dobbiamo sempre più capire la parola “Alleluia”, approfondire questa gioia prorompente. Il testo che abbiamo letto è un testo che dà il motivo fondamentale: Cristo ha vinto per sempre, Cristo ha vinto anche per noi, i suoi nemici vengono posti sotto i suoi piedi. Non c’è bisogno di altro. Noi siamo redenti nella pienezza. Solo se abbiamo cattiva volontà rendiamo nullo il suo sacrificio di amore; se vogliamo, tutto è per noi. “Tutto è vostro” dirà l’Apostolo, “tutto è vostro. Voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1Cor 3,22-23). Ecco perché non dobbiamo più avere paura: avere paura del demonio, avere paura del peccato, avere paura di essere sopraffatti dalle forze del male. Nulla, nulla ci può piegare. Noi siamo di Cristo! E quando contempliamo la Madonna, la Regina che vince, la Regina del cielo e della terra, comprendiamo che è proprio per la resurrezione di Gesù che si è compiuto tutto questo. La Madonna è stata la maggiore beneficiaria della risurrezione di Gesù; anche Lei è stata redenta di una redenzione preventiva; il Signore non l’ha lasciata cadere nel peccato di origine, guardando i meriti di Gesù redentore. Oh, quanto dobbiamo ripetere con gioia l’Alleluia! Quanto dobbiamo gustare l’Alleluia! L’Alleluia è la nostra parola, l’Alleluia è la nostra speranza, l’Alleluia è la nostra forza. Viviamo nell’Alleluia insieme alla Madonna.
CODICE | 88DGV013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 17/04/1988 |
OCCASIONE | Vespro III domenica tempo pasquale |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Alleluia |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS