25/03/1984 - Vespro III Domenica Quar

Sant'Ilario d'Enza, 25/03/1984
Vespro III domenica di Quaresima

Ascolta l'audio

Questo brano della lettera di san Paolo è proprio adatto a questo tempo di Quaresima, perché è soprattutto in questo tempo di Quaresima che siamo spinti, che siamo incitati a camminare, a vincere. E che cosa dobbiamo vincere, se non la nostra pigrizia, la nostra neghittosità, una pigrizia che portiamo ognuno per la sua parte, ma che rischiamo di cumulare quando siamo insieme? Un’assemblea liturgica dev’essere viva della vivacità di ognuno, fervida del fervore di ognuno. L’assemblea liturgica è dimostrativa di quello che è la Chiesa, che la Chiesa si rende così sensibile attraverso il nostro riunirci. La Chiesa, che è il corpo del Signore, che è oggetto di tutto l’amore di Cristo, ecco, la vediamo qui: quando siamo riuniti, quando ognuno di noi prende dall’altro, ognuno di noi accoglie il buon esempio. Particolarmente, invisibilmente, lo Spirito ci anima e visibilmente se ne vedono i frutti. L’unione nostra, l’unione di noi che vogliamo seguire il Signore, che siamo in un mondo così lontano da Gesù, tanta parte ostile, quando siamo insieme preghiamo insieme, cantiamo insieme, ascoltiamo insieme. Oh, quale dimostrazione della forza che ha la Chiesa, della Chiesa che vince perché ha lo Spirito che la guida, ha Gesù come capo. Siamo in una corsa allo stadio, ma in questa corsa il popolo cristiano è guidato mirabilmente. Quanto dobbiamo ringraziare il Signore di essere nella Chiesa, di essere sostenuti dagli altri, sostenuti dai santi, dai martiri, da tutte le anime generose, da tutti coloro che si offrono al Signore. E così possiamo meritare quella corona incorruttibile che il Signore prepara per noi. Animiamoci dunque ad essere nelle assemblee liturgiche sempre pronti e sempre devoti, ad essere sempre sensibili a partecipare con pienezza e con gioia all’azione comune.

CODICE 84CQV01342N
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 25/03/1984
OCCASIONE Vespro III domenica di Quaresima
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Preghiera Liturgica
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS