INSERIMENTO TESTO : Margherita Tirabassi DATA: 16-06-04 CONTROLLO : Ferrari Emilia DATA: 01/10/04 VESPRI La liturgia della terra ci unisce alla liturgia del cielo e dice l’Apostolo che proprio siamo circondati dagli angeli, siamo circondati per nostra letizia, per nostra custodia, per nostra fortezza. Troppo poco, forse, noi pensiamo agli angeli; troppo poco forse invochiamo il loro aiuto. Eppure, lo sappiamo, per ognuno di noi c’è un angelo e insieme con noi nella liturgia tutti i nostri angeli benedicono e lodano il Signore. Dobbiamo avere una sensibilità più grande, uno spirito di fede più profondo: la nostra comunione con gli angeli, per vederli come nostri modelli. Come pregano gli angeli! Come sono pronti a fare la volontà di Dio! Gesù stesso ce li ha indicati: “Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra” (Mt 6, 10). Gli angeli: quanto sono ricchi di amore di Dio! Quanto sono caritatevoli verso di noi! Da parte nostra, allora, come li dobbiamo rispettare: rispettare la loro presenza; come li dobbiamo invocare: sono una potenza; come dobbiamo amarli perché sono esseri superiori a noi che hanno tanta pazienza con noi, e ci stanno vicino, e ci suggeriscono, e ci preservano da pericoli, e ci sostengono. Quanta sarà la nostra sorpresa, quando li incontreremo e, a faccia a faccia, li ringrazieremo di quello che hanno fatto e vedremo quante cose hanno fatto che noi neanche sospettavamo. Veneriamo gli angeli, amiamoli, stiamo loro vicino; insieme con loro celebriamo la liturgia, che è lode perfetta al Signore.
CODICE | 89AUV013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 29/01/1989 |
OCCASIONE | Vespro IV domenica tempo ordinario |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Gli Angeli |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS