Il paragone di san Paolo ci deve tornare sempre in mente. “C’è in noi, dice l’apostolo, un uomo vecchio e invece si deve affermare un uomo nuovo”. Per “uomo vecchio” si intende tutta quella spinta che abbiamo al peccato, al disordine, tutta quella spinta al facile che ci piace, anche quando è proibito, tutto quell’ostacolo a fare il bene, a essere generosi, a corrispondere all’amore del Signore, questa tendenza al rigetto di ciò che è difficile, anche quando il difficile è comandato ed è nell’ordine della nostra salvezza. Questa tendenza cattiva che c’è in noi, l’Apostolo la chiama “l’uomo vecchio”; cioè, noi abbiamo questa tendenza per il peccato originale che abbiamo ereditato da Adamo. Adamo ci ha dato la vita così, ce l’ha data contaminata dalla sua disobbedienza, dalla sua ribellione a Dio. Noi dobbiamo seguire invece il nuovo Adamo, l’Uomo nuovo, cioè Gesù, che ci genera alla vita incontaminata e santa, ci genera come figli di Dio, ci genera nella grazia e nell’amore. Il nostro lavoro quaresimale deve essere allora tutto in questo senso: superare la nostre tendenze e aderire a Gesù con tutto il cuore, con tutta la spinta dell’anima nostra. Questa seconda parte della Quaresima ci porta a contemplare ancora più da vicino il Signore Gesù e a volere seguirlo con tutto il cuore, con tutta la nostra disponibilità, con tutta la nostra speranza, con tutta quella sicurezza che viene dalla sua redenzione, perché Lui ha vinto e non ha vinto solo per Lui, ma ha vinto ancora per noi. È in questa sicurezza della vittoria di Cristo che si compirà in noi che dobbiamo guardare con molto coraggio alla nostra penitenza, alla nostra preghiera, alla nostra carità.
CODICE | 83CCV01343N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 13/03/71983 |
OCCASIONE | Vespro IV domenica di Quaresima |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Gesù uomo nuovo |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS