Anche noi possiamo consolare, perché abbiamo ricevuto la consolazione. E la nostra consolazione è la nostra fede, è la gioia e la sicurezza della nostra fede. È nella fede dove si risolvono i problemi dell’esistenza, i problemi del dolore, i problemi di ogni afflizione, noi, nella fede, abbiamo il coraggio di affrontarli e la sicurezza che il Signore è vicino a noi e ci darà il premio. Tra i motivi forti della fede c’è la maternità della Madonna. È nella fede che sentiamo la dolcezza e la gloria di questa maternità, sentiamo come è bella, come è supremamente certa, come è supremamente lusinghiera. Noi siamo consolati nel sapere che abbiamo una Madre così buona, una Madre così potente, una Madre così misericordiosa. È in Lei perciò un motivo soavissimo di perseveranza e di bene, un motivo che possiamo portare anche agli altri; per questo possiamo diventare consolatori. La Madonna è insidiata nella sua opera sempre da Satana e purtroppo Satana suggerisce tante bestemmie. Il nome santo della Madonna è offeso, ma se sapessero quanta stoltezza, quanta nefandezza commettono! E come la Madonna è pronta a perdonare e a soccorrerli, a circondarli delle sue premure e delle sue cure. Oh sì, cerchiamo di riparare sempre le bestemmie alla Madonna, ripetendo spesso la giaculatoria di benedizione e di amore, ripetendo alla Madonna che Lei è grande e noi siamo suoi figli, noi vogliamo onorarla e benedirla sempre.
CODICE | 88B6V013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 07/02/1988 |
OCCASIONE | Vespro V domenica tempo ordinario |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | la Madonna |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS