Ci dobbiamo persuadere di una cosa, di una cosa che ammettiamo a parole, ma difficilmente ammettiamo nella vita come persuasione: che noi siamo stati la causa della morte di Gesù. Quei Giudei sono stati solo strumento, ma chi ha crocefisso Gesù siamo stati tutti noi, perché Gesù è venuto a causa del peccato. Se nessuno avesse peccato, Gesù non sarebbe morto, Gesù non sarebbe stato tormentato e angosciato. Guardando al Crocefisso, noi dobbiamo sentirci chiara e terribile la nostra responsabilità: “Sono io, Signore, che ti ho inchiodato alla croce; sono io che ti ho abbeverato di fiele; sono io la causa del tuo tormento, i miei peccati, il ripetersi dei miei peccati. E, se tu hai detto sulla croce: “Ho sete”, è perché soprattutto avevi sete del nostro amore, della nostra fedeltà, della nostra amicizia. Avevi sete per noi”. È l’idea giusta e vera che ci deve accompagnare particolarmente in questo tempo, fino al vertice del Venerdì santo. “Signore, la tua passione non è una cosa che possiamo guardare come spettatori, non è una cosa lontana che attira la nostra compassione e basta”. Con i nostri peccati, noi torniamo a crocifiggere Gesù. E dobbiamo perciò lasciarci conquistare dal suo amore, dal suo dolore, lasciarci conquistare da questa misericordia senza, senza confini. La grande lezione del Crocifisso non è capita perché ci poniamo fuori, ci poniamo così, come non entrassimo noi, come non fossimo noi intimamente legati a questo dramma. Con la grazia, la misericordia di Dio, dobbiamo allora pregare la Madonna, la Vergine dei sette dolori, la Vergine addolorata, che ci introduca nella sofferenza di Gesù: “Santa Madre, deh voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore”.
CODICE | 83CLV01344N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 20/03/1983 |
OCCASIONE | Vespro V domenica di Quaresima |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Noi siamo stati la causa della morte di Gesù |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS