Ascoltiamo l’apostolo: dobbiamo sempre ringraziare Dio perché opera in noi con lo Spirito la santificazione. Nell’Eucarestia abbiamo la presenza redentrice di Gesù. L’Eucarestia è il centro della Chiesa ed è proprio nel ricevere l’Eucarestia che viene a noi Gesù, viene a noi come il giorno di Pasqua, ricco di Spirito Santo. Quale è stata la sua donazione? È stata attraverso lo Spirito Santo; quando apparve il giorno di Pasqua soffiò su di loro e disse: “Ricevete lo Spirito Santo”(Gv 20, 22). È ancora così: chi riceve l’Eucarestia ospita Gesù ricco di Spirito Santo. Ed è proprio lo Spirito Santo che ci dà Gesù, lo Spirito Santo, il Consolatore e Santificatore, la nostra fortezza, la causa della nostra santità, che dobbiamo saper accogliere e accogliere con molta fede e con molto entusiasmo. La santificazione nostra è avvenuta e avviene come per Gesù. Gesù, fin dal primo istante della sua umanità, era ricco di Spirito Santo che guidava Gesù. Come è stato guidato Gesù dallo Spirito, dobbiamo essere guidati noi. È proprio quindi nell’Eucarestia dove comunichiamo la santificazione, dove ci riempiamo il cuore del vero amore, della vera salvezza, della vera generosità; perché lo Spirito Santo opera per renderci simili a Gesù. Un discepolo di Gesù deve diventare come il Maestro, deve essere guidato così, istruito così, santificato così. Quindi proponiamoci, durante la Comunione, di chiedere insistentemente a Gesù che ci mandi lo Spirito Santo, lo Spirito Santo che ci suggerisca i pensieri, ci suggerisca le parole, ci suggerisca le lotte, ci suggerisca le opere buone.
CODICE | 88LOV013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 23/10/1988 |
OCCASIONE | Vespro XXX domenica tempo ordinario |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Eucarestia |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS