Per salvarci, Gesù ha dato tutto. Noi non contempleremo mai a sufficienza il suo amore, secondo le sue parole: “Non c’è maggior amore di chi dà la vita per i propri amici” (Gv 15,13). Gesù ci ha chiamati amici e nel suo amore si è aperto per ognuno di noi; per ognuno di noi ha fatto tutta l’opera della salvezza. Una goccia di sangue aveva un valore infinito, Gesù ha dato tutto il suo sangue. Per ogni anima ha pagato questo prezzo, per ogni anima è stato nella passione; la passione non è stata una sorpresa, non è stata una disgrazia che gli è sopravvenuta: lui l’ha permessa, lui l’ha scelta. Il suo sangue, sparso nel pretorio di Pilato, lungo le strade di Gerusalemme, sul Calvario, il suo sangue è stato effuso perché noi capissimo quanto davanti a Lui abbiamo valore e quanto dobbiamo cercare la nostra vera salvezza.
Siamo stati pagati con un grande prezzo, con un’immensa carità. Possiamo disprezzarci? Certamente no! Ognuno di noi è costato quello che c’era di più grande e di più prezioso, ognuno di noi vale molto.
Dobbiamo curare quindi questa anima, perché non si rovini e non finisca preda del demonio. Ognuno di noi, deve dunque pensare al sangue di Gesù, e dobbiamo pensarvi guardando il crocefisso, dobbiamo pensarvi nella Messa, in cui abbiamo ancora “il sangue sparso per voi” (cfr. Lc 22,20). Ognuno rifletta sul lavoro che svolge per la propria anima. Ognuno di noi non si lasci dissipare da mille cose inutili, non si lasci trascinare dalla tentazione. Pensi a ricambiare con amore tanto amore, ad essere particolarmente sensibile all’ispirazione dello Spirito Santo, per essere riconoscente e fiducioso. Riconoscente, perché tanto è stato fatto per Lui; fiducioso, perché il Signore è pronto a darci quanto vogliamo.
Il nostro fioretto sarà allora recitare con umiltà l’«Atto di dolore», per rimettere la nostra anima in condizioni di corrispondere di più, con più forza, con più umiltà.
CODICE | 87EHM013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 18/05/1987 |
OCCASIONE | Catechesi mese di Maggio |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Il Cuore di Maria |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS