Nessun figlio ha amato tanto la madre sua come Gesù ha amato la Madonna; nessuna madre ha amato il suo figlio come la Beata Vergine ha amato Gesù. E l’amore ha fuso i loro cuori in un cuore solo, in un palpito solo, in uno slancio solo: amavano così il Padre celeste. E il Padre celeste aveva per il Figlio suo e per la Beata Vergine compiacenze ineffabili, che non possiamo descrivere. Amavano gli uomini e, come Gesù era venuto per redimerli, era venuto per offrire la sua vita e tutti i sacrifici, per la loro salvezza, così Maria Santissima è stata tutta per il nostro bene. Li univa la missione, li univa lo stesso intento di salvare gli uomini.
Quando pensiamo che siamo noi l’oggetto di tanto amore, per forza dobbiamo commuoverci! Gesù e Maria erano uniti per amarci, erano uniti per sacrificarsi per noi, avevano lo stesso gusto e la stessa scelta. Gesù ha scelto la croce, la Madonna ha scelto di essere una cosa con Lui sotto la croce.
Siamo amati fino a questo punto, siamo amati da Gesù e da Maria con una delicatezza e con una intensità meravigliosa. Ecco perché dobbiamo avere tanta confidenza; ecco perché non possiamo dubitare del loro aiuto. La Beata Vergine ci è stata data come madre da Lui, proprio da Gesù sulla croce; ci è stata data come madre e questa missione di maternità è stata accolta con tutto l’entusiasmo e la forza di un cuore che ama. Ognuno di noi è stato dato da Gesù come figlio. Ecco perché la nostra generosità non può oscillare.
Dobbiamo essere molto, molto impegnati ad obbedire alla Beata Vergine, a fare quanto lei ci dice, quanto lei ci raccomanda. Dobbiamo essere generosi fino in fondo.
Ed ecco che nella contemplazione dell’amore che univa Gesù a Maria, c’è una contemplazione e un auspicio forte per ognuno di noi. Anche noi dobbiamo unirci ai loro cuori, ma dobbiamo avere un cuore adatto, un cuore puro, un cuore generoso, un cuore disposto.
Preghiamo per avere questo cuore e offriamo i nostri sacrifici per realizzare tanta ricchezza di ideali.
E perciò, vorremo prendere come fioretto quello di offrire i nostri sacrifici per purificare il nostro cuore, perché possa unirsi al cuore di Gesù e di Maria e formare con loro un unico cuore.
CODICE | 87E8M013 |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 9/05/1987 |
OCCASIONE | Catechesi mese di Maggio |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Il Cuore di Maria |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS