16/05/1988 - Catechesi mese Maggio

Sant’Ilario d’Enza, 16/05/1988
Catechesi del mese di maggio

Ascolta l'audio

Al saluto di Elisabetta Maria risponde con una sequenza meravigliosa di inno a Dio: “L’anima mia magnifica il Signore” (Lc 1,46); magnifica, cioè dice cose grandi. Dice cose grandi a Dio e immaginiamo quanto saranno state grandi le cose dette da Maria, che era quella che capiva di più il Signore, la bontà e la giustizia del Signore, la linea tenuta dal Signore.

La preghiera è in proporzione di ciò che capisce un’anima, di quanto ama. La Madonna era particolarmente illuminata e aveva la più alta cognizione di Dio. E quanto lo amava! E quanto si offriva a Lui! Quanto, nella sua vita, lo avrebbe ancora dimostrato!

Bisogna che impariamo dalla Madonna, impariamo da lei, a pregare. Pregare è dire cose a Dio, quelle cose che piacciono a Lui. La preghiera non è solo un domandare: la preghiera è una lode, la preghiera è un atto di amore, un atto di profonda generosità perché l’anima capisce quanto riceve da Dio e quanto gli deve restituire.

Bisogna che guardiamo che la nostra preghiera non sia una preghiera egoista, una preghiera solo per mendicare delle cose materiali. Dobbiamo imparare a conoscere Dio, conoscerlo sempre di più e nella preghiera esprimergli la nostra ammirazione, esprimergli il nostro amore, a dargli gloria. La preghiera è un modo molto bello di dar gloria a Dio.

Sia la nostra preghiera una preghiera illuminata, sia una preghiera fervorosa, sia una preghiera entusiasta, sia una preghiera che veramente dà a Dio il nostro ossequio, la nostra adorazione, il nostro ringraziamento. Diciamo cose grandi anche noi. Quanto più ci è possibile benediciamo Dio, lodiamolo, invochiamo la salvezza nostra e di tutto il mondo, perché Lui sia veramente onorato da noi e glorificato.

Il nostro fioretto sarà quello di pregare bene e lodare e benedire Dio con la nostra preghiera.

CODICE 88EFM013
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 16/05/1988
OCCASIONE Catechesi del mese di maggio
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Rosario: Visitazione

Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS