Dunque mercoledì incominciamo la santa Quaresima, un tempo che ci è dato di particolare preghiera, di particolare opportunità a convertirci, a pregare per la conversione di tutti i peccatori, per il bene dell’umanità, per la pace.
Cerchiamo di sentire la voce del Signore che ci chiama a non chiuderci in noi stessi, ma a collaborare per il bene di tutti. Mercoledì inizieremo la santa Quaresima con la funzione solenne dell’imposizione delle Ceneri. Il Quaresimale liturgico lo faremo sempre la sera dei giorni feriali alle 18,30 con particolare impegno e generosità.
La Chiesa ci invita ad ascoltare la parola del Signore, ci invita alla penitenza. Mercoledì ci sarà il digiuno e l’astinenza, il digiuno cui sono tenuti tutti quelli che hanno compiuto 21 anni, e l’astinenza cui sono tenuti tutti quelli che hanno compiuto i quattordici anni. E durante la Quaresima vi sarà l’obbligo dell’astinenza dalle carni tutti venerdì. È una penitenza collettiva e non possiamo variarla, ma dobbiamo tutti, in umiltà compiere lo stesso gesto penitenziale.
Animiamoci per essere generosi nella carità, nel fare quanto per noi è possibile di rinnovamento di vita e di raccoglimento.
CODICE | 84C3O01338N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, d’Enza 04/03/1984 |
OCCASIONE | Esortazione alla fine della Messa, IX Domenica Tempo Ordinario – Anno A |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Digiuno e astinenza in Quaresima |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS