07/10/1989 - Omelia BV Rosario

Sant’Ilario d’Enza, 7 ottobre 1989
Omelia, memoria Beata Vergine del Rosario

Ascolta l'audio

La festa della Beata Vergine del Rosario è nata da una circostanza storica: dal terribile e grandioso duello tra il mondo musulmano e il mondo cattolico. Era minacciata l’esistenza del Cristianesimo in Europa. San Pio V, che era allora papa, indisse la «Crociata del Rosario»: pregare! Si fondarono le confraternite del rosario. Fu tutto un supplicare, e la Beata Vergine si dimostrò proprio la Regina delle Vittorie e a Lepanto vinse l’esercito cristiano. Questa grandiosa battaglia fu una salvezza. Quanti sarebbero diventati pagani, quanti si sarebbero allontanati dal Signore! Ecco, ricordando questa vittoria ottenuta con la preghiera del Rosario, anche noi abbiamo la precisa missione di prendere in mano il rosario e di sentire quanto ci vuol bene la Madonna, come ci ascolta tutti!

Il Signore l’ha resa così potente che ascolta tutti, così buona, così clemente che si piega su ogni miseria ed è il rifugio dei peccatori. Ecco perché dobbiamo stringerci a Lei e avere una grande stima della preghiera del rosario; sentire che il rosario anche a noi dà vittoria, anche a noi dà trionfo. I nostri peccati, i nostri difetti, il male che vediamo attorno a noi, il rincrudire di tante cose nefaste ci lascerebbero sgomenti ma, se ascoltiamo la Beata Vergine, non dobbiamo aver paura: possiamo vincere tutto.

A Fatima la Madonna ha ripetuto la sua assicurazione, ha chiesto solo di pregare e noi vogliamo riaffermare la nostra volontà di pregare, di dire bene il rosario, di dirlo con tanto cuore perché la Madonna ci introduca nei misteri di Gesù, ci faccia amare Gesù e la sua volontà, ci faccia sentire le nostre precise responsabilità.

Il rosario allora, la grande preghiera del rosario amiamola come una garanzia per noi, una garanzia per il bene che dobbiamo fare agli altri. Amiamo il Rosario e diciamolo sempre, diciamolo con devozione, diciamolo con confidenza, diciamolo con umiltà.

CODICE 89L6O0133QN
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 7 ottobre 1989
OCCASIONE Omelia, memoria Beata Vergine del Rosario
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Il rosario
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS