Ez 34, 11-12. 15-17; 1 Cor 15, 20-26. 28; Mt 25, 31-46
È una festa, Cristo Re, di gloria e di gioia, perché riconosciamo ed esaltiamo nel Cristo il Re dell’universo, Colui che ha in mano tutte le cose e tutte dipendono da Lui e tutte sono per Lui. Il Redentore, che abbiamo visto agonizzare sulla croce, è il Risorto, è il Signore, il grande di tutti i secoli.
Questa festa allora è adorazione e lode, è tributo di amore e tributo di ossequio, è partecipazione alla sua gioia che si trasforma nella nostra speranza. La festa di Cristo Re è un grande conforto e una grande speranza per noi, che camminiamo in quelle che la Scrittura chiama “le tenebre”, camminiamo cioè nella complessa nostra vicenda. Noi, che siamo così, per Lui e in Lui, sentiamo la Parola che non tramonta: “Io sono l’Alfa e l’Omega” (Ap 1, 8), cioè: “Io sono il principio e la fine” (Is 44, 6). Il Signore è il Re. La nostra partecipazione è allora una partecipazione fervida. È la fede che ci guida e ci sorregge. Il Signore ha detto: “Io vi porto la gioia, vi do la mia gioia, non come ve la dà il mondo, io ve la do. La mia gioia è la vostra” (Gv 14, 27; 15, 11), è cioè la fede che guarda avanti, la fede che riesce a spiegare anche quello che per gli altri resta un mistero oscuro, la fede che è base della vita, la fede che dà un senso a tutte le cose.
Ed è proprio in questo che noi facciamo gli auguri agli sposi, perché la loro vita sia sempre potentemente illuminata dalla fede. Al di sopra di tutte le vicissitudini terrene, al di sopra di tutte le incertezze, di tutte le paure, regni nella vostra vita la fede. Regni la fede, che vi dice una presenza misteriosa di Colui al quale voi stamattina offrite la vostra esistenza, la presenza di una potenza che non viene meno, di un amore che si fa di giorno in giorno più grande, di una serenità che non viene e non verrà mai turbata.
Noi vi auguriamo la fede come il tessuto di tutto il vostro operare, come la sicurezza di ogni vostro domani. Noi vi auguriamo la fede, perché nella fede ogni giorno troverete la soavità e la giovinezza del vostro vicendevole amore, nella fede avrete sempre il senso di quello che operate, nella fede troverete le energie per rendere, così, tutte le cose un mezzo di bene e di eternità. Vi auguriamo una grande, incrollabile fede.
La fede è il nostro tesoro, la fede è la nostra sicurezza, la fede è il regalo che ci ha fatto più intensamente Gesù. Ci ha dato di credere in Lui, di credere nelle sue promesse, di porre la vita così, giorno per giorno come una novità. Ecco, è proprio così. Per due sposi cristiani, che vivono la fede, ogni giorno è nuovo, porta con sé la novità del dono di Cristo, il dono che scende proprio dal suo Cuore, dal suo Cuore di Re, di Amico, di confidente nostro; la novità di una vita che non si logora di fronte alle problematiche che sorgono sempre, una vita che vuole essere ogni giorno un dono nuovo, santo, fervido. Amatevi sempre di più, amandovi in Lui. Sentite che la vita è un impegno, che la vita è una responsabilità, ma con Lui vincerete tutto.
Uniti in preghiera, noi vi invochiamo questo dal Signore: questa novità nella fede e nella carità, questa gioia che tutte le cose rendono più grande e più santa. Noi vi auguriamo ogni bene, perché vi auguriamo la presenza di Cristo Re, che ha tutto in mano, la presenza sua, che senza dubbio sarà il motivo che vi renderà sereni e forti in tutte le evenienze. Nella carità di Cristo, per l’amore che vi portate, realizzate il capolavoro della santità, di una vita cristiana cioè piena, fervida, magnifica. La vostra vita sarà magnifica così: nella semplicità delle cose, nella gioia di essere l’uno per l’altro, nel servizio magnifico per il Regno di Dio.
CODICE | 81MNO0133ZE |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 22/11/1981 |
OCCASIONE | Omelia, Domenica Solennità di Cristo Re - Matrimonio |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Cristo Redentore e Re, gioia, speranza e conforto nostro – La fede regalo di Gesù |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS