Gn 3, 9-15.20; Ef 1, 3-6.11-12; Lc 1, 26-38
“Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te” (Lc 1, 28). Le parole dell’Angelo sono ripetute nei secoli da tutto il cielo, da tutta la terra, da tutte le anime redente, da tutte le sponde dei continenti. “Ave, piena di grazia” (cfr. Lc 1, 18).
La Madonna è stata grande, la più grande, la magnifica tra tutte le creature, perché ha avuto la grazia, la pienezza di grazia, perché è stata tutta di Dio, è stata posseduta in una maniera unica e grandissima dallo Spirito.
Anche noi la lodiamo, la benediciamo, anche noi ringraziamo Dio che l’ha fatta così grande, così privilegiata e ce l’ha data come modello e come Madre, perché Maria è intimamente unita alla Chiesa, è il membro più illustre della Chiesa. Maria santissima è vicino ad ognuno di noi, non è perduta nella gloria, inebriata della gloria e dimentica: è con noi.
E tutti i secoli stanno a dimostrare, in una maniera assolutamente eloquente, che Lei è presente a noi: è presente nelle nostre gioie e nelle nostre tristezze, nei nostri pericoli e nelle nostre angustie. E’ presente.
E la sentiamo particolarmente e, nella fede, sensibilmente presente oggi nella nostra assemblea, per partecipare alla nostra gioia, alla gioia di questo matrimonio, fatto nel nome del Figlio suo. E’ presente, soavissima, potente, è presente
e noi sentiamo che è presente ancora per dare.
Ed ecco la nostra preghiera, la nostra invocazione, perché in questi sposi sovrabbondi la grazia, sovrabbondi nell’amore di Dio, vivo e forte, nell’amore tra di loro, che vuol essere sempre più efficace.
E’ presente in tutta la nostra comunità, che vuole così partecipare con particolare sensibilità e cuore.
Noi la invochiamo, la invochiamo perché questi sposi possano compiere veramente bene la loro missione,perchè sposarsi è assumersi delle responsabilità, responsabilità vive di fronte a Dio, alla società e alla Chiesa. Sposarsi non è un fatto privato, è un fatto che interessa tutti e tutti sentono che la famiglia è dove il regno di Dio prima di tutto deve prendere il suo dominio.
Oh sì! La famiglia è stata consacrata da Gesù come Sacramento, perché possa dare dei figli santi, perché possa dare dei figli che continuino la lode a Dio e la missione della Chiesa.
Ebbene, noi vi auguriamo ogni bene, perché vi auguriamo la santità in Cristo. Tendete sempre alla perfezione, non accontentatevi mai del sufficiente, non fermatevi mai sulla domanda: “Che cosa c’è di male?”. Andate più avanti. Desiderate di porre un principio forte nella vostra vita: fare sempre meglio, sempre di più. Riempite la vostra vita fino all’orlo, riempitela, come i servi alle nozze di Cana hanno riempito le giare fino all’orlo e allora è avvenuto il miracolo, così avvenga di voi. Riempite la vostra vita, riempitela sempre con lena maggiore, sempre con slancio più forte. Le prove della vita non vi stanchino, le tristezze non vi deludano. Fate sempre di più e seguite Gesù; seguitelo così nel suo amore, seguitelo nella sua bontà, seguitelo nella sua strada.
Il Signore ci ha dato l’esempio del distacco, la sua povertà è stata una povertà di amore. Seguite Cristo santo e illibato, seguite Cristo nel fare ogni ora la volontà di Dio, nell’ubbidienza piena al Signore che dispone le cose per nostro amore.
Noi vi auguriamo che si adempia proprio ciò che nella seconda Lettura abbiamo letto da san Paolo: “Santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci ad essere suoi figli adottivi” (Ef 1, 4-5). Sì, così è bella la vita! E’ bella quando è portata in alto, quando è mantenuta in alto, quando è servizio sereno e umile, com’è stata la vita di Gesù.
Ecco l’augurio, ecco la preghiera, ecco l’affetto di tutti i vostri amici che presentano al Signore le loro suppliche, perché si attui in voi in pienezza il Regno di Dio.
CODICE | 82N7O01311E |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 08/12/1982 |
OCCASIONE | Omelia, Mercoledì Solennità dell’Immacolata - Matrimonio |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale, |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Immacolata piena di grazia – La presenza di Maria Santissima a ognuno di noi - |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS