Eb 3, 7-14; Mc 1, 40-45.
La guarigione di un lebbroso: un grande miracolo, un miracolo della potenza, della bontà del Signore. E il Signore guarisce e il Signore ridona la gioia della guarigione. La gioia del lebbroso guarito è sottolineata e dobbiamo sempre anche noi credere alla potenza, al miracolo della bontà del Signore.
Abbiamo bisogno anche noi di guarire ed è proprio la prima condizione sentirsi malati, non sentirsi falsamente sani, non ignorare il nostro peccato. Lo sappiamo, il peccato è come una lebbra e rovina e deturpa. Noi abbiamo bisogno di sentirci le nostre malattie, i nostri peccati come cose deformi e abbiamo bisogno di Lui e dobbiamo aver fiducia in Lui e dobbiamo avere l’umiltà del lebbroso, che si mette in ginocchio. Dobbiamo sentire che i nostri difetti, che le nostre miserie, solo Lui, il Signore, può veramente vincerli e può donare a noi quella serenità di vita, quella bontà di vita che rallegra anche gli altri e che noi dobbiamo desiderare fino in fondo. Voler guarire è voler progredire passo per passo: una guarigione sicura nel suo amore e nella sua misericordia.
Quante grazie ci dà il Signore! Siamo alle volte stolti, come malati che rifiutano di prendere le medicine e si lasciano andare. Abbiamo bisogno di stare vicino al Cuore di Gesù e di sentire quello che Lui suggerisce all’anima nostra: suggerisce la preghiera, suggerisce lo sforzo, suggerisce la penitenza. Prendiamole queste medicine, prendiamole con coraggio, con perseveranza per essere anche noi nella gioia di chi, veramente, ha abbandonato i suoi peccati per vivere santamente nella grazia del Signore, vivere nella potenza trasformatrice del suo amore.
Promettiamo al Signore allora di voler guarire e di voler prendere ciò che è ben necessario, ciò che il Signore ci indica, anche se alle volte può essere una medicina amara ma è per la nostra vera guarigione, è per il Regno di Dio che dobbiamo annunciare con la nostra vita.
CODICE | 87AEO01330N |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 15/01/1987 |
OCCASIONE | Omelia, Giovedì I settimana Tempo Ordinario |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Il bisogno di guarire |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS