22/12/1983 - Omelia Giovedi IV Avv Novena Natale 8

Sant'Ilario d'Enza, 22/12/1983 giovedì
Omelia Ferie di avvento

Ascolta l'audio

Lc 1, 46-55

Nell’avvicinarci sempre di più al Natale la liturgia insiste nel presentarci come modello la Beata Vergine. È infatti il modello perfetto dell’accoglienza, dell’amore, della riconoscenza. Stasera dobbiamo guardare due aspetti molto importanti che ci insegna la vergine. Ci insegna a riconoscere la grandezza delle opere di Dio. Come potremo celebrare bene il Natale se non riconosciamo la grandezza della potenza di Dio, la magnificenza del suo amore, per cui è diventato uno di noi, si è fatto uomo. Il mistero del Natale è un enorme prodigio di potenza e di misericordia! Quando vedremo vagire nella culla il Signore dei signori, il Re dei re, Colui che tutto l’universo guida, sorregge, sostiene! Un prodigio di amore, perché non viene per gli angeli, non viene per i santi, viene per noi peccatori, per noi uomini e per la nostra salvezza. E dobbiamo allargare il nostro cuore e dobbiamo restare nello stupore e nell’ammirazione, dobbiamo capire che la grandezza del Natale è proprio qui: nella manifestazione degli attributi stupendi di Dio nostro Signore. E poi la Madonna ci insegna che lo stupore deve unirsi alla riconoscenza, una riconoscenza grande e forte, perché, se è venuto per tutti gli uomini, è venuto per ognuno di noi. Ognuno di noi è stato cercato così, amato così, voluto così, perché la venuta sua è il nostro innalzamento, perché la venuta sua ad essere figlio dell’uomo ci ha fatto figli di Dio. Riconoscenza, gioia, slancio di una vita nuova, di una riconoscenza che si traduce nelle opere, che si traduce nell’obbedienza, che si traduce nel perseguire con molta fede la volontà santissima di Dio. Animiamoci dunque e teniamo sempre davanti a noi il pensiero della Madonna come il pensiero che ci educa di più, che ci prepara di meglio, come il pensiero che vale a fugare tutte le nostre paure e a darci quello che dobbiamo avere, un amore forte, un amore riconoscente.

CODICE 83NNN01313N
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 22/12/1983 giovedì
OCCASIONE Omelia Ferie di avvento
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale, novena di Natale VIII giorno
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Stupore, riconoscenza
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS