17/05/1984 - Omelia Giovedi IV Pasqua

Sant’Ilario d’Enza, 17/05/1984
Omelia, Giovedì IV settimana Tempo di Pasqua

Ascolta l'audio

At 13, 13-25; Gv 13, 16-20.

Dobbiamo meditare intensamente queste parole di Gesù: “Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me”. Accogliere il Signore, accoglierlo in colui che egli manda, che è ogni uomo, è ogni fratello.

Troppe volte la nostra cortesia, la nostra carità è solo umana, quando non è ipocrita. Il Signore lo ha detto, lo ha ribadito con forza. Egli si identifica con ogni uomo e particolarmente quando si presenta a noi uno che ha bisogno di noi, che ha bisogno di una parola, che ha bisogno di un gesto, di un favore, di una cosa materiale o spirituale. Lo sappiamo bene: “Ero affamato e mi avete dato da mangiare” (Mt 25, 35). Si identifica e dobbiamo allora fondare la nostra carità su questo motivo, che è un motivo che non viene mai meno, che è un motivo di sempre, è un motivo che fa forza in noi, sia che ne abbiamo voglia o non ne abbiamo voglia, sia che poniamo delle cose opportune o subiamo delle cose inopportune.

Sentire questa presenza meravigliosa del Signore, per cui Egli vuole che noi ci vogliamo bene. Lui ci giudica da come ci vogliamo bene. La vita eterna è legata proprio a questo, al nostro volerci bene. Ci dobbiamo voler bene con questo senso del divino: vedere il volto di Gesù, trattare gli altri come dovessimo trattare con Gesù in persona, purificare la nostra carità da tutti gli egoismi, gli interessi, i calcoli, da tutte quelle cose che troppe volte ci tolgono il merito e ci tolgono la gioia, che troppe volte fanno di noi degli uomini, in realtà, non diversi da quelli che non hanno fede.

Amiamoci, perché Lui ci ha amati e ha lavato le nostre colpe nel suo sangue. Il nostro amore deve essere totale per Lui e, nel suo amore, per tutti gli altri.

CODICE 84EGO01363N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 17/05/1984
OCCASIONE Omelia, Giovedì IV settimana Tempo di Pasqua
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Amore a Dio e al prossimo
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS