30/11/1972 - Omelia Giovedi XXXIV Ord Nov Imm 2

Sant'Ilario d'Enza, 30/11/1972
Omelia, Giovedì Festa di sant’Andrea Apostolo, Novena Immacolata - II giorno

Ascolta l'audio

Rm 10, 9-18; Mt 4, 18-22

“Subito, lasciando le reti, lo seguirono” (Mt 4, 20).

Sant’Andrea è per noi un esempio di come si ascolta e di come si segue la Parola di Dio. Ci sono molte voci attorno a noi: ci sono le voci del male, ci sono le voci del mondo, ci sono le voci di un piacere sbagliato. Bisogna sapere distinguere la voce di Dio, bisogna, questa voce, seguirla con coraggio.

Sant’Andrea apostolo ha avuto coraggio. Ha lasciato la sua famiglia, ha lasciato il suo mestiere, ha lasciato il suo paese, ha seguito Gesù. È importante per noi meditare su questo coraggio, perché molte volte, troppe volte siamo fiacchi, siamo egoisti, ci attacchiamo di più a quello che ci piace e non pensiamo a quello che piace a Dio, al suo invito. È necessario perciò che chiediamo alla Madonna la grazia di essere vigilanti, pronti contro ogni forma di tentazione, che domandiamo alla Madonna di essere anche noi come Simone, Andrea, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello, che così sono diventati collaboratori meravigliosi del regno di Dio. Hanno saputo dire di sì e, come sottolineavamo, hanno detto di sì subito. La Vergine santa, che ha saputo dire di sì, che ha saputo dir di sì con umiltà e con forza, interceda per noi, perché la nostra vita sia un continuo “sì” alla volontà del Signore.

CODICE 72MVN0133ZN
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 30/11/1972
OCCASIONE Omelia, Giovedì Festa di sant’Andrea Apostolo, Novena Immacolata - II giorno
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Sant’Andrea, il coraggio
ARGOMENTI Sant’Andrea, il coraggio
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS