Quaresimale – Lunedì I Quaresima
Lv 19,1-2. 11-18; Mt 25,31-46
Dobbiamo meditare su una delle pagine più terribili di tutto il Vangelo, la pagina che descrive il giudizio universale. Quanto dobbiamo riflettere! Perché non c’è un’altra alternativa: o saremo eternamente nella gloria o saremo dannati, perché è per l’eternità, è finché Dio sarà Dio.
Quanto dobbiamo temere che siano per noi le parole: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno”! (Mt 25, 41). Quanta paura dobbiamo avere, di essere per sempre lontano da Lui, unica gioia, unica felicità, unico tutto! Quanto dobbiamo avere paura di agire con superficialità, di andare avanti così a un pressappoco, sperando di una speranza illusoria, contando su cose sulle quali non possiamo contare perché, avete sentito, vale solo la carità, la vera, l’autentica carità! Vale solo l’amore, saremo giudicati sull’amore, saremo giudicati perché abbiamo rifiutato il Signore, lo abbiamo rifiutato nei fratelli, lo abbiamo rifiutato nella vita di ogni giorno.
Finché siamo in tempo, cerchiamo che questa paura non sia un’impressione del momento, ma sia una forte e vera persuasione che si traduca nelle opere. Dobbiamo rimanere sempre in grazia di Dio, sempre! Perché non sappiamo quando il Signore ci chiamerà a sé, non lo sappiamo. In un’altra pagina del Vangelo il Signore dice: “Verrò quando meno ve lo aspettate, come un ladro”(Mt 24, 44). Rimanere sempre in grazia di Dio, non giocare sulla pazienza di Dio. Non possiamo abusare della sua misericordia e della sua bontà, noi che tanto abbiamo ricevuto.
Secondo proposito: tra tutte le opere che il Signore ci ha comandato, ricordiamo la vera carità di ogni giorno con quelli che trattano con noi, con quelli che hanno bisogno di noi, con quelli che si aspettano giustamente da noi. Insistere su una vera carità. La vera carità si ha quando vediamo negli altri il Signore, la vera carità è quando non agiamo per farci vedere. “Vi ho amato” (Gv 13, 34), siamo come Gesù, sappiamo vedere Gesù, in tutto proponiamoci di fare ciò che è gradito a Gesù.
CODICE | 84CBQ01340N |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 12/03/1984 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì I settimana Tempo Quaresima |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Il Giudizio sulla carità |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS