Is 35, 1-10; Lc 5,17-26.
“Ti sono rimessi i tuoi peccati”.
La Madonna è stata grande fin dall’inizio perchè è stata senza peccato. Mai macchia alcuna ha sfiorato la sua anima. È stata senza peccato ed è il «Rifugio dei peccatori», cioè ha tanta potenza contro il peccato che anche i più grandi peccatori, mediante la sua intercessione, si pentono e diventano giusti.
Dobbiamo amare la Madonna come la donna meravigliosamente vittoriosa, perchè è proprio la glorificazione di lei che Dio ha realizzato facendola assunta nel cielo e rendendola centro di forza e di amore su questa terra.
La Madonna è stata veramente meravigliosa. È sempre meravigliosa, totalmente meravigliosa! La Madonna ha realizzato i prodigi proprio così: attraverso la pienezza della sua grazia.
E noi, glorificando la Madonna, dobbiamo prendere molto coraggio contro le tentazioni, contro i pericoli, contro le cose difficili che si presentano nella nostra vita.
Meravigliosa nella sua misericordia, misericordiosa sempre nel suo trionfo, Maria ci indica la strada della nostra santità. Un cristiano comincia a diventare santo quando vince il peccato, e le sue tappe sono sempre più in ascesa man mano che vince anche i peccati più piccoli, man mano che ottiene il trionfo sui propri difetti e sulle proprie debolezze.
Il cristiano è stato consacrato nel Battesimo per essere un atleta che vince, un soldato di Cristo, un missionario contro il peccato. Una gioia grande è riservata a colui che più prontamente, più sicuramente vince il peccato.
Dobbiamo prepararci al Natale attraverso questo combattimento, ancora più forte e ancora più generoso: vincere il peccato, vincere i nostri peccati, vincere i nostri peccati quotidiani, quei peccati che si ripetono, quei difetti che non vinciamo, quei difetti che invece dovremmo proprio offrire al Signore in un trionfo completo.
Rinnoviamoci davanti a Dio con molta forza; rinnoviamoci, invocando la Beata Vergine ed offrendole la nostra intenzione, la nostra disponibilità per il regno di Dio.
CODICE | 88N4N01311N |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 5/12/1988 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì II settimana Tempo Avvento, Novena Immacolata, VII giorno |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Vincere il peccato |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS