05/12/1983 - Omelia Lunedi II Avv Nov Imm 7

Sant’Ilario d’Enza, 05/12/1983
Omelia lunedì II settimana tempo di avvento, Novena dell’Immacolata, VII giorno

Ascolta l'audio

Lc 5, 17-26

“Oggi abbiamo visto cose prodigiose”. E le vediamo anche noi. Vediamo la misericordia di Dio che si riversa su noi peccatori, che non si ferma davanti alle nostre miserie, davanti alla ripetizione delle nostre miserie. Il Signore è pieno di misericordia, riversa conciliazione, Dio risana le anime, le rinvigorisce, le rende forti perché non tornino a soggiacere al peccato.

Noi dobbiamo essere ben consci di questa grande realtà e dobbiamo lodare e benedire l’infinita misericordia di Dio. E sapere anche noi ottenere, attraverso questi mezzi, ottenere la purificazione del nostro cuore, ottenere la progressiva purificazione, perché troppe volte succede che per la nostra pigrizia, per la povertà dei nostri sentimenti, restiamo fermi, restiamo così, senza avere una pienezza che potremmo facilmente ottenere.

La Madonna Immacolata ha vinto Satana e ha sconfitto ogni sorta di peccato. Quando si parla della Madonna, non si può parlare nemmeno di un lievissimo peccato. In tutta la sua vita, la Madonna non ha fatto neppure il più piccolo peccato veniale, neppure l’imperfezione. Tutto in Lei è stato santo e perfetto. La Madonna la chiamiamo “lo specchio della santità”, “Speculum iustitiae”, lo specchio, dove tutti devono confrontarsi e devono migliorarsi.

Ecco, le nostre Confessioni devono essere oggetto delle nostre più intense sollecitudini. Non solo confessarci, ma confessarci bene, ma confessarci nel modo migliore. E’ per questo che, ricordando come la Madonna è la Mediatrice universale, ricordando come la Madonna è Rifugio dei peccatori, dobbiamo invocare la sua intercessione, il suo aiuto; il suo aiuto soprattutto perché possiamo avere un vero dolore dei peccati, un dolore soprannaturale, universale, sommo, un dolore che ponga veramente la nostra anima con sincerità nella presenza e nel perdono del Signore.

Domandiamo alla Beata Vergine questo sostegno, questo aiuto, non fidiamoci delle nostre forze. Chi si fida di se stesso finisce nel fallimento. Ricordiamoci: la Madonna ci è data come sostegno, ci è data come aiuto per vincere i peccati. L’Immacolata è per la vittoria sul peccato. Ricorriamo a Lei perché le nostre Confessioni siano vere e profonde conversioni.

CODICE 83N4N01311N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 05/12/1983
OCCASIONE Omelia lunedì II settimana tempo di avvento, Novena dell’Immacolata, VII giorno
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Purificazione
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS