Is 65,17-21; Gv 4,43-54
Che cosa si richiede per la salvezza? Che cosa si domanda perché avvenga un miracolo? È sempre la stessa cosa: è la fede in Dio, è la fede. Quello di cui si lamenta il Signore è che abbiamo poca fede e anche al funzionario del re Gesù rimprovera la poca fede: “Voi non credete”. Noi abbiamo bisogno di rivedere la fede come abbandono totale a Dio, come la fiducia completa, credere che Dio è potente, che è giusto, che è buono, che è misericordioso. Credere. Senza esitare. Credere come alla cosa più certa. Il Signore vuole questo: non confidare in noi stessi, non confidare e non basarci sulle cose umane, abbandonarci totalmente a Lui, credere che ci perdona i peccati, credere che ci viene incontro, meraviglioso, sempre. E perché è difficile questo abbandono completo, questa fede totale? È difficile perché abbiamo un fondo di sfiducia, un calcolo troppo umano, stentiamo a staccarci dalle cose, siamo così praticamente avvinghiati a quei valori, pur poveri, che abbiamo in mano nostra e non vogliamo fare senza di essi. La fede, se è confidenza, se è abbandono, richiede questo lancio dell’anima in Dio. È il Signore che provvede sempre, provvede perché ama i Suoi figli, perché niente di quello che è dei Suoi figli Lo può lasciare indifferente: “Anche i capelli del vostro capo sono contati. Perché dubitate, gente di poca fede?”. Dobbiamo allora educarci ad abbandonarci a Dio senza far conto di nessuna cosa e impegnarci a collaborare come tutto dipendesse da noi. È l’unire questi due termini che costituisce il difficile, ma ognuno di noi ha spesso il contatto personale con Gesù nell’ Eucarestia. Il mistero dell’Eucarestia è mistero di fede, dà la fede perché dà la presenza vera di Gesù, perché ci dà il Suo amore. Dall’Eucarestia domandiamo fede, molta fede per noi, per tutti i cristiani. Perché è nella fiducia totale che si può costruire sempre meglio la Santa Chiesa di Dio.
CODICE | 81CVQ013 |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 30/03/1981 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì IV settimana Tempo Quaresima |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | la fede è fiducia |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS