Is 65,17-21; Gv 4,43-54
Si tratta sempre della fede. Noi siamo continuamente sollecitati ad avere fede, perché la fede è capace di produrre ogni miracolo. Il funzionario del re ebbe fede e nella fede riacquistò la sanità di suo figlio.
Abbiamo un mistero in mezzo a noi che è chiamato il mistero della fede e tutte le volte che assistiamo alla Messa siamo così spinti a partecipare a questo mistero. In fondo tutto sta qui: se noi veramente crediamo che Gesù è nell’Eucarestia, se crediamo di una fede profonda, non superficiale, non indistinta. Fede profonda, una fede che dice allora: io credo che nell’Eucarestia ci sia veramente Gesù, con il Suo corpo, la Sua anima e divinità, credo che Gesù faccia questo per amore, perché solo per amore può fare una serie così grande di miracoli. È più miracolo, è più prodigio cambiare un pezzo di pane nel corpo di Gesù, che non sia miracolo la resurrezione di un morto. Credo che Gesù compie questo miracolo come memoriale della Sua passione, morte e resurrezione. Questo è rinnovare il Suo sacrificio, questo è renderlo presente tra di noi e renderlo operante tra di noi. Noi abbiamo la salvezza dalla Messa, dalla Messa abbiamo un fiume di grazie e noi siamo invitati non ad assistere, non a guardare, a vivere questo sacrificio, a farlo nostro, prendendo parte a quello che avviene sull’altare, per potere anche noi collaborare a dare gloria al Padre, riparare i peccati, portare al mondo la redenzione.
Questa nostra fede tutte le volte dobbiamo cercare di renderla veramente forte, veramente efficace e la nostra devozione deve fiorire su questa fede, deve fiorire su questo grande mistero che Gesù ci offre e che Gesù vuole che sia nostro.
Rinnoviamo perciò stasera la nostra adesione all’Eucarestia e interroghiamoci se la nostra devozione corrisponde, o se invece siamo distratti, svagati, assenti, riducendo a un formalismo la nostra presenza al mistero.
CODICE | 83CDQ01343N |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 14/03/1983 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì IV settimana Tempo Quaresima |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS