Gv 19, 17-18. 25-30.
Gesù è morto per la nostra salvezza, Gesù ha sofferto una sofferenza incredibile per la nostra beatitudine. Il Signore è stato servo ed ha scelto la via dell’umiltà, la più dura, perché noi potessimo avere in Lui la nostra esaltazione.
E questo è il motivo grande della nostra confidenza, perché Lui con la sua morte ha distrutto la nostra morte, con la sua risurrezione ha reso efficace e vera la nostra speranza.
Vorrei che meditassimo molto su Gesù sulla croce, su Gesù che muore per tutti gli uomini, su Gesù col cuore aperto perché tutti gli uomini potessero trovare la via dell’amore.
Oh sì, questa meditazione consola, questa meditazione apre il cuore, di fronte alla severità della morte ci dà la dolcissima consolazione di avere con noi Gesù, con noi e per noi.
Il Signore ha detto: “Non sono venuto per i giusti, sono venuto per i peccatori”. Tutti noi sentiamo il peso dei nostri peccati, tutti noi sentiamo la difficoltà del cammino della vita, tutti noi dobbiamo batterci il petto: ma Lui è venuto per i peccatori, Lui ha cercato i piccoli e i peccatori, Lui ci ha amato con un amore di ricerca. Ha detto: “Il Buon Pastore va in cerca della pecorella smarrita e lascia le altre novantanove nell’ovile”.
Oh sì, dilatiamo il cuore, cerchiamo di essere veramente pronti e forti contro le nostre tentazioni. La morte ci suggerisce che dobbiamo lavorare per il bene, che dobbiamo impegnarci quanto più è possibile, che dobbiamo adoperarci perché venga, e venga nella sua pienezza, il regno di Dio per tutti gli uomini, per tutti quelli che soffrono, per tutti quelli che muoiono.
Pregando per questo defunto che è nelle mani di Dio, pregando per lui riflettiamo anche per noi e sia un motivo forte, un motivo grande di progredire nel bene.
CODICE | 87EQO01363F |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 25/05/1987 |
OCCASIONE | Omelia, Lunedì VI settimana di Pasqua − Funerale |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | |
ARGOMENTI |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS