Quando parliamo della Beata Vergine non abbiamo mai parole sufficienti e adatte perché la sua grandezza, la sua virtù, la sua missione superano ogni nostro elogio. In questa festa della Madonna noi vogliamo proporcela come modello di disponibilità e di consacrazione al Signore. La tradizione dice che fin da quando era piccola bambina fu presentata e dedicata al tempio perché doveva, il piano di Dio, essere costruita come la “casa d’oro” dove avrebbe preso dimora il Signore dei Signori, il Re dei re, il Santo dei santi. La Vergine, che al momento dell’Annunciazione era piena di grazia, comprendiamo quale progresso aveva fatto, quale donazione al piano di Dio. Noi la vediamo mirabile nel suo sì, nella sua disposizione. La vediamo superare ogni nostro intendimento. Non è stata una virtù improvvisata, è stata una virtù conquistata in tutti quegli anni. Maria si era dunque totalmente donata al Signore. Cresciuta alla scuola della parola di Dio, cresciuta tra i poveri nell’umiltà e nel servizio, cresciuta così nell’amore alla purezza, nella donazione della sua verginità, Maria era veramente il capolavoro dello Spirito Santo, il fiore più bello sbocciato in Israele. Maria aveva acquistato un senso creaturale profondissimo. Sentiva la sua dipendenza da Dio, sentiva come tutto bisogna ricevere come dono e sentiva che bisogna fare della nostra vita un olocausto perenne.
Oh, impariamo da lei! Impariamo a non essere avari con il Signore, a donargli generosamente quanto lui ci domanda, ricordando che ognuno di noi ha ricevuto il battesimo, cioè è stato innestato in Cristo. Ha ricevuto l’Eucaristia e con l’Eucaristia ha partecipato al Mistero Pasquale di Gesù. Ognuno di noi è perciò in comunione stretta col Signore. Una comunione che deve saper vivere ogni giorno. Una comunione per la quale bisogna rinunciare a tutto ciò che è contrario, a tutto ciò che ci fa piegare verso le cose della terra, verso i nostri ricorrenti difetti. Promettiamo alla Madonna di vivere la nostra consacrazione battesimale, di vivere la unione nostra con Gesù Eucaristia. Promettiamo di compiere la volontà di Dio, perché chi la compie è fratello, sorella e madre di Gesù.
CODICE | 83MMO0133ZN |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario D’Enza, 21/11/1983 lunedì |
OCCASIONE | Omelia Festa della Presentazione di Maria Bambina al Tempio |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Maria donata a Dio |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS