30/07/1985 - Omelia Martedi XVII Ord Campeggio femminile

Saint Nicholas, 30/07/1985
Omelia, Martedì XVII settimana Tempo Ordinario

Ascolta l'audio

Es 33, 7-11; 34,5-9. 28; Mt 13, 36-43

Dobbiamo intendere, cioè dobbiamo capire bene perché lui agisce, perché viene diffuso in noi il seme. Alle volte il Signore arriva in un modo nuovo, sembra che non sia lui e allora è facile confondersi e avvilirsi. Ma lui ce l’ha assicurato: il suo seme è un seme buono, la sua azione procede sempre dalla sua misericordia e dalla sua bontà. Ci vuole educare.

Come spesso succede nella vita spirituale, noi vorremmo avere una comprensione umana, una comprensione sciocca e allora facciamo i capricci e tendiamo a negare al Signore quel minimo, quella piccola collaborazione che lui domanda, lui chiede. Il suo seme vuol germogliare, ci vuol far santi. Viene attraverso quella preghiera, quell’ispirazione, quel momento particolare nella Messa. Viene e, se noi sappiamo dirgli di sì, è meravigliosa la crescita che si opera in noi.

Noi troppo spesso rompiamo quello che il Signore vuol fare, gli rompiamo i progetti, gli rompiamo la continuità dell’azione; siamo come dei bambini stolti, che rovinano ciò che dovrebbe farli molto contenti.

Bisogna che accettiamo con fede l’azione del Signore in noi. Bisogna che anche sotto le apparenze più strane, noi lo sappiamo riconoscere e dirgli: “Sì, Signore”. Dobbiamo imparare la spiritualità del sì, dobbiamo imparare quella spiritualità di dono, d’acconsentimento che fa fare tanta strada ed è motivo di tanta crescita.

E del resto non ha fatto così la Madonna? Ha detto sempre di sì, e quanto garbuglio un altro avrebbe visto e si sarebbe smarrito! La Madonna ha saputo dire di sì. Domandiamole la grazia d’essere anche noi anime del sì, generosamente, efficacemente, con perseveranza. Essere le anime del sì al suo seme perché si sviluppi, al suo progetto perché si compia.

CODICE 85GVO0533GN
LUOGO E DATA Saint Nicholas, 30/07/1985
OCCASIONE Omelia, Martedì XVII settimana Tempo Ordinario
DESTINATARIO Campeggio ragazze
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Collaborazione all’azione di Dio
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS