Is 25,6-10; Mt 15, 29-37.
“Sento compassione di questa folla”. Gesù si manifesta proprio come il Dio misericordioso, il Dio pieno di amore. La riconciliazione parte da Lui. È Lui che vuole l’amicizia dell’uomo, è Lui che dà all’uomo la capacità di arrivare fin lì. Sempre Lui. Noi non avremo mai abbastanza cuore, abbastanza voce per lodare la misericordia di Dio. Tutta l’eternità non ci basterà a ringraziare Dio che ha pietà di noi, che vuole chiamarci alla sua tenerezza di amore, che in noi vince il peccato. È Lui che vince!
Dobbiamo aprire il cuore perché sia sempre un cuore fedele. Fedele in tutte le occasioni, fedele davanti a tutte le tentazioni. Maria santissima è stata la Madre dell’Amore, dell’Amore bello, dell’Amore grande. Per questo è il modello della vittoria sul peccato, su tutte le viltà del peccato. Perché il peccato è una cosa vile, è preferire il proprio egoismo all’amore di Dio. È una cosa brutta perché preferisce una creatura al Creatore, alla mirabile bellezza del Creatore. Il peccato è stupidità perché un minimo di saggezza ci deve guidare, ci deve preservare. Ma tanta è la nostra miseria che abbiamo bisogno che la Madonna interceda per noi, interceda molta forza, molto aiuto, molta soavità di vita!
Dobbiamo allora proporci di seguire la Madonna e di pregarla tutti i giorni perché ci ottenga dal Signore quella energia, quel rigetto del peccato che ci è necessario perché nella nostra povertà non osiamo mai offendere Dio, non osiamo mai ribellarci a Lui. Vincere il peccato, ogni sorta di peccato, ogni peccato in tutte le circostanze diverse che si presenti. Abbiamo bisogno di capire l’amore di Dio.
Vogliamo seguire questo amore. Vogliamo aprirci a questo amore. Dobbiamo, come dice il salmo che abbiamo recitato prima, “aprire le nostre porte” (cfr Novena Immacolata, II salmo) all’irrompere della grazia di Dio, al trionfo del suo amore. Apriamoci per essere fedeli, apriamoci per essere generosi, apriamoci per essere perseveranti.
CODICE | 86N2N01310N |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 03/12/1986 |
OCCASIONE | Omelia, Mercoledì I settimana Tempo Avvento, Novena Immacolata – V giorno |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Maria, Madre dell’Amore; il peccato |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS