04/12/1985 - Omelia Mercoledi I Avv Nov Imm 6

Sant’Ilario d’Enza, 04/12/1985
Omelia, Mercoledì I settimana Tempo Avvento, Novena Immacolata - VI giorno

Ascolta l'audio

Is 25, 6-10; Mt 15, 29-37

Dio si è sommamente rivelato al mondo in Gesù. Gesù ci ha fatto conoscere gli attributi di Dio, ci ha fatto conoscere come Dio è sapiente, come Dio è grande, come Dio è buono, come Dio è misericordioso.

Ci troviamo davanti una pagina del Vangelo dove la misericordia di Gesù assume dei toni delicatissimi e nello stesso tempo molto forti, perché Gesù era venuto a salvare l’uomo, a salvarlo nell’anima e a salvarlo nel corpo.

Il Signore è veramente l’immagine del Padre. Quanto dobbiamo ringraziarlo perché la sua opera continua.

Là, in quella solitudine, ha moltiplicato sette pani e alcuni pesci. Nella sua immensa carità era solo a un preludio: la moltiplicazione dei pani dell’Eucaristia, la moltiplicazio0ne del suo amore per ogni anima, per tutti i secoli.

L’Eucaristia è veramente la meraviglia delle meraviglie, il miracolo dei miracoli.

Sappiamo bene come dobbiamo adoperare questa misericordia, come l’ha adoperata la Madonna che ha saputo essere così riconoscente, così delicata e così sensibile con Gesù.

Quando la invochiamo e preghiamo lei, dobbiamo invocarla proprio per questo, perché anche noi sappiamo usare bene del dono del Signore, usare bene soprattutto dell’Eucaristia, perché sappiamo partecipare alla Messa come Sacrificio di Cristo, perché sappiamo vivere intensamente la Comunione, perché la Comunione eucaristica ci porti alla comunione continua dello Spirito con il Signore, a gioire e usare bene del dono del tabernacolo.

Il Signore è sempre con noi.

La Vergine dell’Eucaristia è proprio la Vergine invocata per questo, invocata perché noi sappiamo corrispondere alla misericordia di Dio, essere un po’ generosi con chi è infinitamente generoso; essere un po’sensibili verso colui che, nella sua sensibilità, ci ha compreso tutti e si è preoccupato per tutti, tutti insieme e per amore.

La Vergine ci deve così educare ad amare Gesù, ad essere veramente fedeli, pronti, squisitamente docili alle mozioni dello Spirito. La Madonna ci insegni ad approfittare del dono di Dio mirabile, sempre più grande, sempre più forte. Ognuno di noi senta che la misericordia di Dio non solo non si ferma, ma ci dona sempre di più. Preghiamo molto per essere meno indegni dell’Eucaristia, per essere anche noi così, nel numero di coloro che sanno veramente ringraziare, sanno veramente camminare nello Spirito.

CODICE 85N3N01310N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 04/12/1985
OCCASIONE Omelia, Mercoledì I settimana Tempo Avvento, Novena Immacolata - VI giorno
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI La misericordia di Dio, l’Eucarestia
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS