02/03/1983 - Omelia Mercoledi II Quar

Sant’Ilario d’Enza, 02/03/1983
Omelia, Mercoledì II settimana Tempo Quaresima

Ascolta l'audio

Ger 18,18-20; Mt 20,17-28

“Il figlio dell’uomo sarà consegnato... Il figlio dell’uomo, non è venuto per essere servito, ma per servire”. Lo sappiamo bene che sarebbe bastata una parola, solo una parola, che sarebbe bastato un gesto, per Gesù a esonerarlo da ogni dolore, da ogni tribolazione, da ogni afflizione. Ma Gesù quella parola non l’ha pronunciata, anzi, ha detto che era venuto per morire, che era venuto per soffrire, era venuto perché la sofferenza è redentiva.

C’è nel dolore una potenza che può muovere tutto. Noi dobbiamo pregare il Signore soprattutto in questo tempo di quaresima, per imparare il bene che c’è a soffrire, il merito che si acquista accettando le cose contrarie.

Noi dobbiamo imparare da Gesù, che la vita vale soprattutto quando, nel dolore, si fa la volontà di Dio, quando si accetta il dolore per la propria redenzione e per la redenzione degli altri.

Questa lezione è dura, durissima per noi, perché tendiamo sempre a qualche cosa di estremamente superficiale, esteriore e anche le cose buone che facciamo, le vediamo più come una nostra soddisfazione, invece di un servizio.

Dobbiamo non smobilitare, ma dobbiamo sempre meditare su questo esempio di Gesù, questo esempio che ci indica la croce e, al di là della croce, la vittoria della resurrezione. Dobbiamo imparare da Lui e impegnarci nelle piccole cose, per prepararci a quelle grandi cose che il Signore può volere da noi. Le piccole vittorie, i piccoli no che diciamo a noi stessi, le mortificazioni, le penitenze, gli atti di pazienza, di umiltà, di carità, gli atti con i quali rinneghiamo quello che sarebbe secondo il nostro egoismo e adottiamo ciò che è secondo la carità del Signore.

Un esercizio forte, continuato, generoso.

CODICE 83C1Q01341N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 02/03/1983
OCCASIONE Omelia, Mercoledì II settimana Tempo Quaresima
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS