13/05/1987 - Omelia Mercoledi IV Pasqua N.S. Fatima

Sant’Ilario d’Enza, 13/05/1987
Omelia, Mercoledì IV settimana Tempo di Pasqua – N. S. di Fatima

Ascolta l'audio

Is 61, 10-11; Lc 2, 41-52.

“Serbava tutte queste cose nel suo cuore”; ha fatto tesoro delle parole di Gesù, ne ha fatto un ricchissimo tesoro per dare poi a noi, perché sono parole di vita e di salvezza quelle di Gesù. E la Madonna vuole il nostro vero bene e ci comunica ciò che è motivo e letizia della vita, perché ubbidendo a Gesù, ubbidiamo per la salvezza nostra e del mondo e abbiamo la ricchezza della gioia, avendo il piano della speranza. La Madonna lungo i secoli ha parlato, ha fatto capire le parole di Gesù, non ha mai portato se stessa, ha voluto condurci a Gesù.

Il messaggio di Fatima è un messaggio evangelico, sembra di sentire ciò che alle folle di Palestina diceva il Salvatore: “Pregate, fate penitenza, vogliatevi bene…”, messaggio che deve sensibilizzare, spronare tutta la nostra vita di cristiani, di cristiani responsabili, non chiusi in se stessi, cristiani in posizione sempre di vera missionarietà. Il primo proposito perciò, che dobbiamo fare oggi, è ripetere a noi il messaggio di. Maria come eco delle parole di Gesù e il secondo proposito è un’invocazione fervida.

Ripetiamo le parole dell’Inno: “Mostraci che ci sei Madre”. Mostraci che sei la nostra Madre tenerissima e affettuosa, mostraci che i tuoi interventi sono interventi di amore, che dobbiamo capire, che dobbiamo saper leggere, che dobbiamo saper tradurre giorno per giorno: accogliere le grazie di Dio, giorno per giorno essere fervidi nella preghiera, capire la necessità della preghiera per noi e per il mondo, capire, offrire, impegnarci. La Madonna si mostri nostra Madre tenerissima e noi cerchiamo di sentirla e di starle vicino. Poi ancora: “Mostraci che sei Madre”, che sei Madre di Dio, che sei Madre dell’Onnipotente, che sei Madre di Colui che ha dato tutto per noi e mostraci quanto sei potente anche tu, quanto sei misericordiosa, quanto non lasci passare nessun tempo e nessuna occasione per donarci la tua misericordia.

Ecco l’invocazione fervida, l’invocazione per tutti i mali del mondo, perché la Beata Vergine sia con noi, ci corregga, ci guidi, ci dia la sua continua benedizione.

CODICE 87ECO01363N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 13/05/1987
OCCASIONE Omelia, Mercoledì IV settimana Tempo di Pasqua – N. S. di Fatima
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Il messaggio di Fatima, eco delle parole di Gesù
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS