06/04/1977 - Omelia Mercoledi Santo

Sant’Ilario d’Enza, 06/04/1977
Omelia, Mercoledì Santo (incompleta)

Ascolta l'audio

Is 50,4-9; Mt 26,14-25

“Prepararono la Pasqua”. Per noi. Siamo arrivati agli ultimi tempi per preparare. Domani si fa Pasqua. Domani sera nella Cena del Signore riceveremo l’Eucarestia segno e forza della nostra conversione. È giusto che ci chiediamo stasera: “Com’è questa preparazione? Quali proporzioni deve avere?” Perché non ci succeda, e sarebbe disgrazia, di fare domani sera una delle solite comunioni, così poveri di sentimento, così poveri di fervore, soprattutto così poveri di fede. Le proporzioni di una vera conversione dove sono?

Prima di tutto sono nella sincerità. Uno deve essere molto sincero con se stesso, di una sincerità assolutamente drastica. Uno deve essere sincero con se stesso e non ingannarsi. Una conversione vera deve essere un distacco vero, una rottura vera, perché sono le cose di queste mondo, intese male, così come le abbiamo intese, che invece di essere una scala di salita sono un impaccio che soffoca. E la sincerità verso se stessi: ci dobbiamo chiedere di quali cose noi dobbiamo far senza, quali sono i lacci che dobbiamo rompere, quali sono le cose che dobbiamo buttare a mare, piccole o grosse, quali sono le cose, per essere sinceri, che non vanno. E tanto più è necessaria questa sincerità quanto più siamo legati dalle nostre abitudini: l’abitudine alla pigrizia, l’abitudine a certe forme di orgoglio, l’abitudine a lasciarci dominare da certi comodi, l’abitudine all’impazienza, l’abitudine alla malignità, l’abitudine a non cercare con verità il Signore nella preghiera. Se vogliamo avere una conversione sincera, sincero deve essere il nostro progetto, la nostra volontà di rottura. Rompere. Perché altrimenti sarebbe tutto inutile, finiremmo come è finito Giuda. Giuda per definizione è l’uomo falso, l’uomo che con un bacio ha tradito Gesù. Dobbiamo applicare un’intensa generosità ai nostri propositi.

La seconda proporzione che conviene alla nostra conversione è che la nostra intenzione e il nostro proposito devono essere completi. Se il Signore vuole da te dieci e tu gli dai otto, non vuoi dargli dieci, non sei neanche a metà, contro tutta la logica della matematica, non sei neanche a metà. Il Signore vuole tutto. Le sue esigenze sono assolute. Sei veramente convertito se non tieni nulla, ma gli dai tutto. Non solo devi abbandonare certe cose, ma gli devi dare tutto il tuo cuore. Lui vuole il tuo cuore. Dice la Scrittura: “Dammi, o figlio, il tuo cuore”. Allora, una volontà ben precisa di donare a Lui quanto Lui ci ha fatto capire. E la terza proporzione è che la conversione vera si opera in un amore pieno. Il Signore viene a noi per amore.

In questi giorni la liturgia ce lo grida con una voce che non si può non ascoltare: il suo amore non si ferma dinnanzi a nulla! “Avendo amato i suoi, li amò fino alla fine”.

Una conversione quindi che sia una risposta all’amore crocefisso di Gesù. Questo amore ci apparirà così forte e grande nell’Eucarestia, nell’Orto degli Ulivi, nella Via Crucis, nella crocefissione.

Rispondiamo con vero slancio, con vero amore: “Sì, Signore, mi hai amato ed io ti rispondo: «Anche io ti amo! Ti dono me stesso, quanto ho, quanto posso»”.

Guardiamo se abbiamo queste proporzioni per presentarle domani: sia la sera in cui ci uniamo a Gesù e ci uniamo tra di noi.

CODICE 77D5Q013
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 06/04/1977
OCCASIONE Omelia, Mercoledì Santo (incompleta)
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS