13/08/1986 - Omelia Mercoledi XIX Ord Campeggio femminile

Saint Nicolas (AO), 13/08/1986
Omelia Mercoledì XIX settimana Tempo Ordinario

Ascolta l'audio

Ez 9,1-7; 10,18-22; Mt 18, 15-20.

Il discorso della fraternità è un discorso molto fondo e molto importante perché l’amore agli altri deve discendere dall’amore di Dio, perché è da Dio che viene ogni bene. Dio ci dà i suoi meravigliosi esempi. L’esempio ce lo dà Lui stesso, perché è buono con tutti, perché benefica tutti, perché fa sorgere il sole sui giusti e i peccatori e fa piovere sui giusti e i peccatori.

Dobbiamo guardare e ascoltare la parola di Gesù che dice: “Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro” (Mt 5,48). Gesù ha voluto che la nostra fraternità si cementasse in Lui che si è dato per tutti, che si è immolato, quando noi eravamo peccatori non ha esitato a dare tutto il suo sangue.

Nel mistero dell’Eucarestia ancora continua a dare il suo Corpo, a dare sparso il suo Sangue. Dobbiamo vedere negli altri il prezzo del Sangue di Gesù; ogni anima vale tutto il Sangue di Gesù.

L’esperienza di amicizia è un’esperienza perciò di fede. Bisogna che l’amicizia si saldi nella carità di Cristo, si sviluppi nella sua grande carità. Bisogna che noi ricordiamo che l’amicizia non è e non può ridursi ad un sentimento passeggero, ma è una conquista che viene dall’amore di Dio, dall’esperienza dell’amore di Dio, dalla considerazione che è proprio Lui, il Signore, che dice, proprio Lui: “Siate amici, vogliatevi bene! Vogliatevi bene e dimostratelo questo amore” (cfr Gv 13, 34). Non è un amore quello che non costa.

Si dimostra l’amore quando l’essere fedeli costa del sacrificio ed è offerta, ed è dono che si prende dall’altare e si comunica, e si esulta in questa comunicazione, e si è più ricchi e più veri.

CODICE 86HCO0533IN
LUOGO E DATA Saint Nicolas (AO), 13/08/1986
OCCASIONE Omelia Mercoledì XIX settimana Tempo Ordinario
DESTINATARIO Ragazze campeggio
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Fraternità, amicizia
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS