Es 34, 29-35; Mt 13, 44-46
La vera nostra grande ricchezza è la grazia di Dio, quella grazia che è una partecipazione alla vita stessa della Santissima Trinità. Per mezzo della grazia abbiamo l’adozione a figli, abbiamo lo Spirito Santo che viene in noi. Vale più il minimo grado di grazia di tutti i beni della terra. La grazia è una comunicazione ineffabile; noi possiamo solo dire che ci mette in comunicazione con Dio in una maniera unica, diciamo soprannaturale. E chi è semplice creatura è a una grande distanza dalla dignità e dall’onore che ha un figlio di Dio.
E noi sappiamo che la grazia cresce attraverso l’amore, più cresce il nostro amore, più cresce la grazia. Più cresce il nostro amore nella preghiera, più Dio si comunica alle nostre anime. Più riceviamo i Sacramenti con l’amore, più cresce la grazia. Più esercitiamo la carità vicendevole, più il Signore ci unisce a sé. Troppo spesso lasciamo cadere le preziose, meravigliose occasioni di grazia.
Dobbiamo proporci di trovare sempre ogni giorno questo tesoro, di volere ogni giorno questa perla. Dobbiamo proporci una continua crescita e non essere insipienti nel lasciar cadere delle occasioni assolutamente preziose, degli atti d’umiltà, degli atti di perdono, di carità, degli atti in cui noi facciamo come avrebbe fatto Gesù.
Oh, come dobbiamo desiderare un lavoro serio, continuato, un lavoro ogni giorno più intelligente e ogni giorno più accolto! Crescere la grazia! Cresciamo la grazia: nello stesso grado cresceremo la gloria.
Amiamo Dio con tutte le nostre forze e abbandoniamoci a lui.
CODICE | 85GZO0533GN |
LUOGO E DATA | Saint Nicholas, 31/07/1985 |
OCCASIONE | Omelia, Mercoledì XVII settimana Tempo Ordinario |
DESTINATARIO | Campeggio ragazze |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Crescita della Grazia |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS