07/08/1985 - Omelia Mercoledi XVIII Ord Campeggio femminile

Saint Nicholas, 07/08/1985
Omelia, Mercoledì XVIII settimana Tempo Ordinario

Ascolta l'audio

Nm 13, 1-2. 25- 14, 1. 26-30. 34-35; Mt 15, 21-28

Ecco, il primo nostro atto è proprio qui. Quali sono le nostre malattie? Dobbiamo saperle vedere ed elencare.

“Da quell’istante la donna fu guarita”: abbiamo bisogno anche noi di guarire, perché le malattie dello spirito sono più difficili e più dure delle malattie del corpo. Troppe volte lasciamo che le malattie crescano, che le malattie penetrino, che le malattie diventino croniche. Siamo, alle volte, stranamente indifferenti, stranamente, lasciando che le nostre anime vengano devastate, che le nostre anime non s’incontrino con il bene, con tutto il bene possibile.

Ecco, il primo nostro atto è proprio qui: quali sono le nostre malattie? Dobbiamo saperle vedere ed elencare: la nostra febbre e la nostra malattia è la superbia…, la nostra malattia è la sensualità…, la nostra malattia è l’invidia…, la nostra malattia è l’inattività pesante che si chiama accidia. Siamo sensuali e pigri, siamo disordinati e caotici.

Abbiamo bisogno perciò di conoscerci bene e di chiamare “malattie” quelle che sono veramente tali, perché l’inganno del demonio è un inganno molto facile: farci apparire le malattie come virtù, o almeno come lati del nostro carattere, lati nei quali non possiamo fare nulla. Diciamo: sono così, cosa ci posso fare? Oh, no, certo! Il Signore ci vuol bene, il Signore è pronto a fare dei miracoli anche per noi, a guarirci dalle nostre strane malattie, dalle nostre smanie, dalle nostre passioni, dalle nostre incongruenze, dalle nostre debolezze.

Oh, confidiamo in lui e sentiamo che è veramente potente, misericordioso, che ci ha dato nella Beata Vergine Maria una Madre carissima, una Madre dolcissima, una Madre potentissima. È lei che così ci può aiutare a realizzare con pienezza e con continuità, con quella perseveranza che è sicuro e vero trionfo.

CODICE 85H6O0533HN
LUOGO E DATA Saint Nicholas, 07/08/1985
OCCASIONE Omelia, Mercoledì XVIII settimana Tempo Ordinario
DESTINATARIO Campeggio ragazze
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Malattie spirituali
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS