30/05/1987 - Omelia Sabato VI Pasqua Nov Pent 2 PdF

Sant’Ilario d’Enza, 30/06/1987
Omelia, Sabato VI settimana Tempo Pasqua, Novena Pentecoste – II giorno - Professione di fede

Ascolta l'audio

At 1, 1-11; Ef 1, 17-23; Mt 28, 16-20.

Sono le parole che ci danno maggiore sicurezza, quelle che ci danno maggiore forza e maggiore gioia, ha detto il Signore: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28, 20).

Pensiamoci bene: “Sono con voi”, come sa essere Gesù, con la sua bontà, con la sua potenza.

“Con voi”: con tutti noi. Non c’è nessuno escluso. Nessuno è lontano da un amore così grande.

“Tutti i giorni”: non è una visita ogni tanto, non è una passeggera venuta. “Tutti i giorni”! Vuol dire che il nostro tempo è nelle sue mani. “Tutti i giorni”: non c’è nessun giorno senza speranza, non c’è nessun giorno che sia al buio. “Tutti i giorni”, fino alla fine del mondo. Oh, quanta serenità dobbiamo acquistare nel cuore! E come ci dobbiamo aprire alla grazia dello Spirito Santo! Come dobbiamo esultare ed entrare in questa festa dell’Ascensione con grande entusiasmo, grande generosità, grande fiducia.

“Io sono con voi”. Ripetiamolo spesso. È con noi nei momenti di tentazione, è con noi nei momenti di pericolo, è con noi nei momenti di angoscia, è con noi nei momenti di gioia, per valorizzare, per santificare, per trasformare tutte le nostre azioni. Animiamoci dunque a vivere potentemente questa festa e a renderla così viva, che possiamo accogliere tutta la grazia di questa grande festività.

E ha fatto bene il gruppo di seconda media a voler scegliere questo giorno per la professione di fede. Ha voluto così mettere la propria intenzione nelle mani di Gesù, nel cuore di Gesù. Ha voluto mettere tutto il gruppo nella sua amicizia, in un ordine veramente grande di fraternità cristiana. “Dove sono due o tre riuniti nel nome mio, io sono in mezzo a loro” (Mt 18, 20), dice sempre il Signore. Ha fatto bene e vuole prendere così la spinta per crescere nell’amore, nella grazia di Dio, e vuole prendere spinta per vivere secondo quello che ha detto il Signore: “Procuratevi dei tesori nel cielo dove nessuno ve li può prendere” (Mt 6, 20). E si vuol chiamare dal nome di una grande santa: Santa Chiara d’Assisi.

Da Santa Chiara vuol prendere tre insegnamenti, il primo è un grande amore a Gesù Eucaristia, un grande amore alla purezza del proprio cuore, una grande generosità nella vita della parrocchia e della Chiesa. E come Santa Chiara con l’Eucaristia fuggì i nemici, fece scappare i nemici che assediavano Assisi col Santissimo Sacramento, con la loro devozione a Gesù Eucaristia vogliono vincere tutte le tentazioni, tutti pericoli. Sì, hanno fatto bene e noi preghiamo per loro perché i loro propositi, i loro voti siano benedetti e resi sicuri e perseveranti.

CODICE 87EVN01365G
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 30/06/1987
OCCASIONE Omelia, Sabato VI settimana Tempo Pasqua, Novena Pentecoste – II giorno - Professione di fede
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI “Io sono con voi tutti i giorni”
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS