09/06/1984 - Omelia Sabato VII Pasqua Nov Pent 9

Sant’Ilario d’Enza, 09/06/1984
Omelia, Messa vespertina nella Vigilia di Pentecoste, Novena di Pentecoste – IX giorno

Ascolta l'audio

Gn 11,1-9; Rm 8,22-27; Gv 7,37-39.

Con tutte le nostre forze, con tutto l’ardore possibile della nostra anima entriamo in quella condizione di cui ha parlato Gesù: “Chi ha sete venga a me e beva”. Dobbiamo suscitare in noi potente e grande questa sete, questo desiderio di Spirito. Quando viviamo purtroppo immersi in tanto desiderio di carne, di cose umane, di cose effimere e di cose sciocche e siamo dispersi, e siamo aridi, e siamo così in una vita non sufficientemente fervida, abbiamo bisogno di entrare in questa sete.

Abbiamo bisogno di invocare il dono più grande dello Spirito che è la Sapienza, il gusto delle cose superiori, l’anelito e la compiacenza delle cose che vengono dall’alto. Abbiamo bisogno di questo dono proprio perché troppe sono le cose che ci condizionano, troppe sono le cose che ci portano fuori dal nostro intimo, troppe sono le cose che ci impediscono quel silenzio intimo e profondo, in cui possiamo ascoltare e gustare quanto è soave il Signore.

Sì, dobbiamo ricordare che giorno per giorno dobbiamo maturare questa nostra salvezza, questa nostra vera santità, che giorno per giorno dobbiamo vedere meglio le cose di Dio, amarle di più, compiacerci veramente di gusti superiori.

Gesù ha detto: “Fiumi di acqua viva sgorgheranno”. Oh, quale ricchezza! Oh, quale grande meraviglia possiamo avere in noi stessi se siamo umili, se cerchiamo di purificarci, se cerchiamo di vivere nella carità e per l’amore del Signore, se accettiamo che in noi egli accenda il fuoco del suo amore!

Sì, questa Pentecoste porti un nuovo rinnovamento a ognuno di noi e alla nostra comunità: un’attenzione più vigile alla voce dello Spirito, una docilità più costante e più forte. Chiediamo che ognuno di noi sappia ringraziare, sappia valorizzare, sappia impegnarsi sempre; che ognuno di noi possa veramente essere, a gloria di Dio, una creatura nuova.

CODICE 84F8N01366N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 09/06/1984
OCCASIONE Omelia, Messa vespertina nella Vigilia di Pentecoste, Novena di Pentecoste – IX giorno
DESTINATARIO Comunità Parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Il dono della Sapienza
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS