Is 61, 10-11; Lc 2, 41-51.
Quando si parla di una persona per definirla, per precisarla bene, bisogna parlare del suo cuore. Parlando del cuore della Madonna, noi parliamo di un capolavoro, il capolavoro non di un uomo, il capolavoro non di un angelo, ma il capolavoro di Dio stesso, il capolavoro dello Spirito Santo. Proprio così: è il capolavoro cui Dio stesso si è applicato, è l’opera meravigliosa di Dio.
È stato un cuore ricco di comprensione: ha capito i misteri di Dio, ha capito le opere di Dio, ha capito il piano di Dio; un cuore ricco di affetto, perché nessuno ha amato Gesù prima della Madonna o come la Madonna. Veramente nessuna lingua umana può descrivere l’amore che Lei ha portato a Gesù dall’annuncio dell’angelo, al Calvario, alla Risurrezione, all’Ascensione, alla gloria. Un cuore fatto per amare e che il Signore ci ha voluto partecipare, perché l’ha fatta Madre nostra: “Donna, ecco tuo figlio” (Gv 19,26).
Dobbiamo essere pieni di stupore e di ammirazione di fronte a questo cuore e lo dobbiamo sentire per noi. E bene è stato scelto questo giorno, in cui affidare una creatura che sboccia, perché non poteva essere collocata meglio.
Ed è questo che noi auspichiamo ed è questo per cui noi, raccolti, preghiamo, perché la ricchezza del Signore, quella ricchezza meravigliosa che dà nel Battesimo, sia custodita dal cuore immacolato di Maria, sia difesa, sia sempre di più accresciuta. Possa questa nuova figlia di Dio realizzare la sua vita con pienezza e umanamente e soprannaturalmente. Questa creatura possa fiorire così nella devozione alla Madonna, nella particolare tenerezza e sollecitudine che la Madonna le userà, perché tutto sia nella grazia.
Nell’amore di Dio ogni cosa porti a quella soavità di vita, a quella serenità, a quella completezza che una vita cristiana, affidata al cuore immacolato di Maria, sa e può realizzare. Un augurio, una preghiera, una sintonia di sentimenti e di affetti: questo è quello che auspichiamo in questo Battesimo.
CODICE | 84FVO0133BA |
LUOGO E DATA | Sant’Ilario d’Enza, 30/06/1984 |
OCCASIONE | Omelia, Sabato XII settimana Tempo Ordinario, Cuore Immacolato di Maria - Battesimo |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Il Cuore di Maria capolavoro dello Spirito Santo |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS