08/03/1985 - Omelia Venerdi II Quar

Sant'Ilario d'Enza, 08/03/1985
Quaresimale, Venerdì II settimana Tempo Quaresima

Ascolta l'audio

Gn 37,3-4. 12-13. 17-28; Mt 21, 33-43. 45

Sotto il velo della parabola è una storia, una mirabile storia dell’amore di Dio, del Padre che manda a noi il suo Figlio, lo manda perché noi lo sappiamo accogliere e in lui produciamo frutti di bene.

E’ avvenuta, questa storia, una volta, ma questa storia si ripete. Non è forse il Padre che manda ancora a noi Gesù? Perché Gesù viene nella Messa, perché Gesù viene nell’amore più totale, viene per dare a noi le sue grazie, i frutti della sua immolazione sulla croce.

Viene a noi e il problema nostro sta qui: la nostra accoglienza, la nostra corrispondenza. Il problema sta se crediamo davvero all’amore del Signore, se questo amore lo ammiriamo, se per questo amore siamo riconoscenti.

La Madonna sul Calvario ci ha insegnato come accogliere la sofferenza di Gesù e come partecipare al suo amore.

Vorrei che insistessimo in questa meditazione: ogni Messa è un grande miracolo. L’amore di Dio incredibilmente grande, l’amore di Dio che sembra impazzito nella ricerca… di chi? Di noi! Di noi poveri peccatori, di noi che come i servi della parabola rompiamo ogni limite e andiamo contro ogni dovere.

Oh, crediamo all’amore di Dio nella Messa! Nella Messa dobbiamo fare sempre questa meditazione. Nella Messa è come se ancora davanti a noi agonizzasse e morisse Gesù. Nella Messa abbiamo la possibilità di compiere le cose più grandi, perché Gesù si dona a noi e con Gesù possiamo chiedere tutto. Non ci spaventi la parola “tutto”, tutto al Padre! Possiamo chiedere ogni grazia per noi e per gli altri. Abbiamo Gesù, Gesù che viene per noi nella ricchezza della sua donazione.

Accogliamo Gesù, per vivere di lui e per accompagnarci al suo mistero di salvezza, a quel mistero per cui tutti noi siamo responsabili non solo della nostra, ma della salvezza di tutto il mondo.

CODICE 85C7Q01341N
LUOGO E DATA Sant'Ilario d'Enza, 08/03/1985
OCCASIONE Quaresimale, Venerdì II settimana Tempo Quaresima
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI La Messa
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS