1 Cor 10, 31-11, 1; Lc 14, 25-33.
Dobbiamo riflettere questa sera sulla nostra dignità di cristiani, perché i nazaretani non onorarono Gesù, non capirono i doni meravigliosi che erano in Lui.
Dobbiamo avere vergogna anche noi, se non riconosciamo i doni che il Signore ci ha dato e se non ci sforziamo di collaborare per valorizzarli.
Ogni battezzato è segnato col crisma e il crisma dice che ogni battezzato è profeta, è re, è sacerdote. Con l’unione che si realizza nel Battesimo formiamo una sola cosa con Gesù: le sue cose diventano nostre e, per quanto possiamo, le nostre cose diventano sue; per quanto possiamo, perché dipende dal nostro amore e dalla nostra intenzione.
Allora ci dobbiamo interrogare spesso su questo uso del crisma: siamo stati partecipi meravigliosamente del Signore e dobbiamo dare frutti nella profezia accogliendo, amando la parola e portandola agli altri. Dobbiamo dare frutti nella nostra regalità stando al di sopra delle cose di questo mondo e guidandole a Gesù. Dobbiamo essere ancora sacerdoti, perché nella Messa non siamo degli spettatori, ma partecipiamo al sacerdozio di Gesù per la salvezza del mondo.
Valorizzati, capisci la preziosità del dono che ti è dato, capisci come devi restare sempre di più in comunione con Gesù, perché con te e attraverso di te si compia il regno di Dio, si compiano le sue meraviglie, perché il mondo veda quello che è in voi e sappia prendere, sappia valorizzare.
Perché il vostro sforzo diventi evidente sappiate valorizzare, sappiate vivere una vita intensa guardando proprio come accogliete questo dono, come lo sapete valorizzare e vivere.
Questo vivere il Battesimo è vivere la nostra consacrazione, è vivere il dono che abbiamo ricevuto e portare frutto.
CODICE | 87GZO0533GN |
LUOGO E DATA | Saint Nicolas, 31/07/1987 |
OCCASIONE | Omelia, Venerdì XVII settimana Tempo Ordinario, Memoria di Sant’Ignazio di Loyola |
DESTINATARIO | Campeggio estivo ragazze |
ORIGINE | |
ARGOMENTI |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS