1 Ts 4, 1-8; Mt 25, 1-13.
Tutto il segreto della vita cristiana è simboleggiato nell’olio: ci vuole una lampada e ci vuole dell’olio. Che cos’è quest’olio? È la fiducia che si chiama fede, è la certezza che deve ardere perché nella vita, quando illanguidisce, è proprio la fede che viene a mancare: questa misteriosa fede che è conquista nostra e dono di Dio, il suo dono, la sua misericordia, la sua provvidenza! Come dobbiamo desiderare di avere tanto olio, di avere cioè tanta fede, tanto entusiasmo, tanta voglia di servire il Signore! Quello che conta è proprio il tradurre, passo per passo, la nostra fede, il nostro ascolto della Parola. Sono beati quelli che credono la Parola e la mettono in pratica. Vorrei che noi insistessimo perché troppe volte viviamo solo delle cose umane, viviamo solo delle prospettive umane, viviamo solo del giorno che passa, noi fatti per Iddio, noi fatti per l’eternità.
Tutto tramonta e tutto scolorisce: resta quello che abbiamo fatto per il Signore, resta ora, resta domani, resta per sempre! Bisogna che diventiamo anime di completa, generosa fede, una fede che sempre, man mano che passano gli anni, possa crescere perché Dio vuole che cresca, ma vuole che cresca nella nostra corrispondenza. La vita va avanti, alla giovinezza subentra l’età adulta: i frutti sono qui. Mentre desideriamo che, quando arriva lo sposo, ci trovi pronti, non dobbiamo indugiare, dobbiamo fare molte cose nella fede e dare molta testimonianza nella fede e vivere nella Chiesa, in modo speciale nella parrocchia, la nostra chiamata. È su questo l’avvertimento, è su questo forte e viva la voce del Signore.
E mentre ci congratuliamo con gli sposi per le grazie ricevute, per le misericordie di Dio, così abbondanti, noi auguriamo loro una crescita sempre forte, viva, travolgente nella fede, quella fede per cui il Signore dà la benedizione e i figli portano così la pienezza della loro vocazione, l’olio benedetto che arriva fino all’altare e che dall’altare arriva in tutta la Chiesa.
CODICE | 87hto0133km |
LUOGO E DATA | Sant’ Ilario d’Enza, 28/08/87 |
OCCASIONE | Omelia, Venerdì XXI settimana Tempo Ordinario – XXV° anniversario Matrimonio |
DESTINATARIO | Comunità parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | L’olio della lampada simbolo della fede |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS