1Re 19, 4-8; Ef 4, 30 - 5. 2; Gv 6, 41-51
Siamo interpellati ancora sulle nostre relazioni con l’Eucaristia. Indubbiamente dipende tutto di qui, da come sono le nostre Comunioni, che se le nostre Comunioni ci lasciano indifferenti, pigri, svogliati, quando sono il Pane delle vita, quando danno tutto quello che un’anima desidera, bisogna dire che le nostre Comunioni sono fatte male, che le nostre Comunioni sono solo una responsabilità di più, una tremenda responsabilità. Dobbiamo riflettere a lungo soprattutto meditando sulla Vergine Maria. Cosa ha fatto il Signore per la Vergine Maria? L’ha voluta meravigliosamente santa, pura nell’anima, è la Vergine, e pura nel corpo. Ed è su questa purezza di spirito che ci dobbiamo soprattutto preoccupare, perché viviamo in un mondo terribilmente sporco e che tende ad abituarci ai suoi costumi, i suoi costumi per cui il corpo è ostentazione immonda, è tradimento di pudore e di equilibrio, per cui l’anima diventa piena di egoismo e di orgoglio sensuale e brutto. Dobbiamo preoccuparci allora che il Signore non debba lamentarsi di noi, di noi che lo riceviamo così spesso, di noi che quotidianamente ci accostiamo alla sua mensa. Pensiamo alla santità di tutto il nostro essere. Non lasciarci contaminare, non lasciarci influenzare, essere veramente forti, generosi, impegnati, pronti. Il Pane eucaristico deve essere il nostro Pane, non il Pane degli angeli, il Pane dell’uomo. È per la vita la sua carne. Noi sappiamo che l’Eucaristia non è semplicemente una rappresentazione del Calvario, è un rinnovamento. La Messa è un vero e proprio sacrificio, è una vera immolazione, è una immolazione di Cristo e tutti devono partecipare a questa immolazione. Ecco, la Consacrazione prepara alla Comunione. Dobbiamo accogliere la vita di Cristo, lo stile di Cristo, dobbiamo pregare la santa Vergine che ci dia tanta serenità, ma tanta forza e tanto slancio.
CODICE | 85HAO0133IN |
LUOGO E DATA | Saint Nicholas (AO), 11/08/1985 |
OCCASIONE | Omelia, XIX Domenica Tempo Ordinario - Anno B |
DESTINATARIO | Campeggio ragazze |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Purezza e Comunione |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS