15/12/1985 - Vespro III Domenica Avv Novena Natale 1

Sant’Ilario d’Enza, 15/12/1985
Catechesi vespertina, III Domenica Tempo Avvento, Novena Natale - I giorno

Ascolta l'audio

Fil 4, 4-5

L’invito per questi giorni di Novena è ben chiaro ed evidente: è prendere coscienza dei motivi profondi della nostra gioia, perché per la nostra poca fede alle volte ci dimentichiamo, ma è proprio in una crescita della nostra fede l’affermarsi della grande verità: il Signore viene. Che cosa vuol dire, se non che, con la sua grazia, il Signore rende presente ancora l’avvenimento di Betlemme? Lo rende presente, cioè ci dice che Dio ci ama, che Dio ci ama in una straordinaria misericordia. Dio ci ama e si dona ancora a tutti gli uomini che lo cercano, a tutti gli uomini che pongono in lui la speranza e l’amore. A tutti gli uomini: non sono esclusi nessuno, non è escluso nessuno, non sono esclusi i peccatori, non sono esclusi quelli che ieri hanno tradito, non sono esclusi quelli che si sono infangati, quelli che hanno cancellato perfino la fisionomia di uomo. Nessuno escluso!

Dobbiamo passare questa Novena sentendoci chiamati. Nella fede ci chiama, nella fede ci vuole vicini a lui, ci vuole uniti al suo cuore, uniti alle sue intenzioni, uniti alla straordinaria sua meravigliosa generosità, perché anche noi lo imitiamo. Vogliamo essere non solo dei beneficiari, ma vogliamo essere con lui dei benefattori, vogliamo cioè sapere aiutarlo, perché il suo amore trionfi nelle anime. Dobbiamo chiamare a Betlemme, dobbiamo pregare perché venga Betlemme in tante famiglie che non lo posseggono, venga in tante anime che lo hanno escluso, venga nella nostra povera società, che ha tanto bisogno della sua misericordia e del suo intervento.

Preghiamo con il cuore, preghiamo con forza, preghiamo facendo di questa Novena un esercizio di spiritualità molto forte e molto vero.

CODICE 85NEN01312N
LUOGO E DATA Sant’Ilario d’Enza, 15/12/1985
OCCASIONE Catechesi vespertina, III Domenica Tempo Avvento, Novena Natale - I giorno
DESTINATARIO Comunità parrocchiale
ORIGINE Registrazione
ARGOMENTI Chiamati a Betlemme
Condividi su
MOVIMENTO FAMILIARIS CONSORTIO
Via Franchetti, 2
42020 Borzano
Reggio Emilia
Tel: + 39 347 3272616
Email: info@familiarisconsortio.org
Website: familiarisconsortio.org
  • “È evidente come Don Pietro abbia vissuto il suo sacerdozio
    tra la vita delle persone, condividendo tutto. 
    In fondo, forse, è il segreto più prezioso che ci ha svelato.”
    Umberto Roversi

© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAPCREDITS