Fil 4, 4-5
CATECHESI AL VESPRO
E’ ripetuta l’esortazione del “rallegratevi” e ancora noi la raccogliamo, pensando a quello che aveva predetto il profeta Isaia, quando, parlando del Principe venturo, del Messia, aveva detto: “Egli sarà l’ammirabile“ (Is 9, 5). Noi, quando parliamo di Gesù, dobbiamo sempre ricorrere a questo aggettivo: è ammirabile, ammirabile nei suoi disegni, ammirabile nelle sue intenzioni, ammirabile nelle sue opere. Il Signore è stato ammirabile durante la sua vita d’infanzia, durante gli anni di Nazaret; è stato ammirabile nella sua predicazione, nei suoi miracoli, nel prodigio d’amore dell’ultima Cena, nel prodigio della Croce e della Risurrezione e di quella che, per definizione della Liturgia è particolarmente ammirabile: l’Ascensione. E noi sappiamo come è ammirabile Gesù per quello che ancora dona alla sua Chiesa e dona ad ogni singola anima. Particolarmente, noi lo sappiamo, l’Eucarestia è la sorgente di tutte le sue meraviglie, di tutte le sue opere. Egli, presente nell’Eucaristia, ci elargisce un’abbondanza di doni che è indubbiamente senza fine, un’abbondanza di doni che si adattano ad ogni anima, alle esigenze di ogni anima, ai tempi che attraversa la Chiesa e alle difficoltà che incontra la Chiesa. Gesù è ammirabile e se noi perdiamo lo stupore e l’ammirazione, noi siamo inescusabili.
Noi dobbiamo sempre, davanti all’Eucaristia, segnare le nostre preghiere di questo stupore ammirato: il Signore è grande, non potrebbe essere più grande che nell’Eucarestia, il Signore è buono, il Signore è veramente misericordioso. Avviciniamoci dunque a Lui e vogliamo, particolarmente in questi giorni di Novena, vivere intensamente con maggiore spirito, con maggiore forza il dono dell’Eucarestia.
CODICE | 82NIN01312N |
LUOGO E DATA | Sant'Ilario d'Enza, 19/12/1982 |
OCCASIONE | Vespro, IV Domenica Tempo di Avvento - Anno C - Novena di Natale – V giorno |
DESTINATARIO | Comunità Parrocchiale |
ORIGINE | Registrazione |
ARGOMENTI | Gesù l’ammirabile nei suoi misteri, nella Chiesa, nelle anime – Preghiera: lo stupore ammirato davanti all’Eucarestia |
© 2022 Movimento Familiaris Consortio | Via Franchetti, 2 42020 Borzano (RE) | info@familiarisconsortio.org |Privacy Policy | COOKIE POLICY | SITEMAP | CREDITS